centro addestramento aves viterbo
Copyright: Stefano Monteleone

Centro Addestramento AVES e 1° Reggimento Antares di Viterbo

Centro Addestramento Aviazione dell’Esercito
Il 28 Maggio 2007 in una giornata caratterizzata da tempo variabile di sole e di pioggia siamo stati ospiti del Centro Addestramento Av.Es. di Viterbo. Il centro si occupa principalmente dell’addestramento e mantenimento dei piloti di elicottero dell’esercito, e secondariamente dei piloti degli altri corpi armati dello stato e degli eserciti di altre nazioni che hanno accordi di scambio con il nostro paese. Al reparto sono assegnati tutti i tipi di velivoli in carico all’esercito siano essi ad ala fissa che rotante.

A109 Hirundo Esercito Italiano AB205 Huey Centro Addestramento AVES Viterbo A129 mangusta AB212 Twin Huey AVES REOS Viterbo

Molti gli ausili didattici assegnati alla scuola, tra questi i più importanti sono i simulatori di volo. Attualmente al centro ci sono 2 simulatori per gli AB205/212/412 e due nuovissimi simulatori, ancora in collaudo con la ditta produttrice, per gli A-129 Mangusta. Il comando aeroporto ha allestito in linea di volo una piccola mostra statica con tutti i tipi di elicottero tuttora in servizio.

1° Reggimento Sostegno “Antares”
CH47C 30 Anniversario Reggimento Antares AVES
Nel pomeriggio ci siamo spostati nell’altra ala del sedime aeroportuale ospiti del Comandante del 1° Rgt “Antares”. Dopo un briefing con il Comandante che ha sottolineato tutte le peculiarità e potenzialità del suo reparto attraverso foto e video di operazioni reali di teatro in Afghanistan ed Iraq, dove tuttora il reparto ha distaccato degli elicotteri AB-412 e CH-47C+ del 26° Gruppo Squadroni “Giove” (REOS), ci siamo spostati in linea di volo per fotografare gli elicotteri CH-47C+. In questo momento alcuni di questi elicotteri assegnati al REOS (Reparto Elicotteri Operazioni Speciali) sono stati modificati per l’uso in teatro di guerra, con protezioni balistiche aggiuntive, protezioni passive anti missile, armamento di bordo e tutti sono stati aggiornati per l’uso degli NVG (Night Vision Goggles) per la navigazione notturna.

Attualmente gli equipaggi del REOS si stanno addestrando all’impiego dell’elicottero in ambiente ostile, per il supporto alle forze speciali in operazioni notturne/diurne di ricognizione, scorta, infiltrazione ed esfiltrazione via terra e mare di nuclei di incursori delle forze armate.

CH47C Chinook REOS Afghanistan e Iraq CH47C 1 Reggimento Antares 26 Gruppo Squadroni giove REOS

LOG:
Centro Addestramento AVES
AB204 EI-220 MM80320 (Gate Guardian)
AB205 EI-289 MM80541
AB205 EI-346 MM80717
AB205 EI-347 MM80718
AB206 EI-555 MM80616
AB206 EI-634 MM80902
AB212 EI-415 MM81498
AB412 EI-453 MM81196
A109A EI-857 MM81234
A129A EI-945 MM81415

1° Reggimento Antares
CH47C MM80822 EI-800 Fuori servizio
CH47C MM80828 EI-806
CH47C MM80830 EI-808 Fuori servizio
CH47C MM80831 Fuori servizio
CH47C MM80832 EI-810
CH47C MM80833 EI-811 ISAF
CH47C MM80834 EI-812
CH47C MM80835 EI-813 Fuori servizio
CH47C MM80838 Fuori servizio ONU
CH47C MM80840 Special Color 30° Anniversario Antares
CH47C MM80842 EI-820 KFOR
CH47C MM80843 EI-821 Fuori servizio
CH47C MM80844 EI-822 Fuori servizio Special Color
CH47C MM80847 Fuori servizio
CH47C MM81168 EI-826
CH47C MM81229 EI-828
CH47C MM81230 EI-829
CH47C MM81231 EI-830
CH47C MM81232 EI-831
CH47C MM81386 EI-832
CH47C MM81387 EI-833
CH47C MM81439 EI-834
CH47C MM81440 EI-835
CH47C MM81459 EI-837
CH47C MM81460 EI-839
AB412 MM81355 EI-464 ONU

Testo e foto: Stefano Monteleone