Il 1 Aprile 2018 la Royal Air Force ha celebrato l’anniversario dei suoi primi 100 anni di vita. Durante il 2018 saranno tanto gli eventi e le manifestazioni aeree dedicate al centenario della RAF. Primo fra tutti il Royal International Air Tattoo che si terrà come di consueto sulla base aerea di RAF Fairford dal 13 al 15 Luglio 2018.
Un evento, di esattamente 50 anni fa che pochi conoscono, legato alle celebrazioni del Centenario della costituzione della Royal Air Force è quello ricordato come l’incidente del Hawker Hunter al Tower Bridge di Londra.
Il 5 aprile 1968 il pilota della RAF Flt. Lt. Alan Pollock assegnato al 1(F) Squadron, volò con il suo caccia Hawker Hunter FGA.9 XF442 attraverso il Tower Bridge di Londra. Il volo non autorizzato faceva parte di una protesta personale di Allan Pollock contro la decisione della Royal Air Force di non eseguire la parata aerea sopra la capitale inglese per celebrare il 50° Anniversario.
Allan Pollock prese la decisione di volare sotto il Tower Bridge mentre rientrava alla sua base aerea di RAF West Raynham di Norfolk. Prima di rientrare il Flt Lt Allan Pollock volò sul centro di Londra, fece il giro del Parlamento per tre volte, per protestare contro il governo, e poi si diresse lungo il Tamigi a una quota molto bassa volando attraverso il Tower Bridge. Ad una velocità di circa 350 nodi il suo tragitto sul Tamigi e attraverso il ponte durò circa sette secondi. Lo spazio attraverso il quale passò l’Hawker Hunter, con la sua apertura alare di circa 10 metri, è largo 61 metri ed alto 43 metri.
Inoltre, durante la rotta di rientro alla sua base aerea Pollock sorvolò la RAF Wattisham, la RAF Lakenheath e la RAF Marham in volo rovescio e ad un’altitudine di circa 200 piedi dal suolo. Sebbene altri piloti avessero già volato attraverso il Tower Bridge, Pollock fu il primo a farlo in un caccia a reazione.
Quando atterrò fu arrestato e dimesso dalla RAF alcuni mesi dopo, ufficialmente, per motivi medici evitando così la corte marziale ma mettendo fine alla sua carriera di pilota militare.
Centenario della Royal Air Force
Tornado al Centenario della Royal Air Force gli eventi programmati sono veramente tanti, proviamo a riepilogare almeno i più importanti. Il 10 Luglio si terrà l’evento principale e cioè la parata e il sorvolo di Londra, tanto richiesto 50 anni prima dal Flt. Lt. Allan Pollock, da parte dei velivoli della RAF.
E ancora il RAF100 Aircraft Tour che porterà in mostea statica in svariate città inglesi i velivoli più rappresentativi della Royal Air Force, dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri. E per finire ci saranno i sempre tantissimi airshows sparsi sul territorio inglese che festeggeranno questo traguardo. Tra questi i più importanti saranno sicuramente, il RIAT 2018 di Fairford 13-15 Luglio, il Cosford Air Show il 10 Giugno e l’airshow di Duxford del 22-23 Settembre.
Per maggiori informazioni sul RAF100 visitare il sito www.raf.mod.uk