Manifestazione aerea del Centenario dell'Aeronautica Militare
@ Aviation Report / Stefano Monteleone

Centenario dell’Aeronautica Militare: le immagini dalla manifestazione aerea di Pratica di Mare

Durante la manifestazione aerea per il Centenario dell’Aeronautica Militare, si sono potuti ammirare diversi aerei a Pratica di Mare, sia in volo che nella mostra statica. Tra i tanto attesi TF-104G Starfighter, pilotato da Piercarlo Ciacchi, e l’iconico G-91R, con a bordo il Generale Maurizio Lodovisi, ci sono state veramente tante attrazioni tra le quali vale assolutamente rimarcare il bellissimo “Campo 100” che ha ripercorso i 100 anni di storia della Forza Armata dal 1923 ai giorni nostri.

La manifestazione aerea, sviluppata su tre giorni, il venerdì per il personale AM e sabato e domenica per il pubblico, ha visto una notevole partecipazione di persone, più di 300.000 persone, inclusi personale in servizio e in pensione dell’Aeronautica Militare, associazioni, stampa e appassionati di aviazione, con un grande sforzo organizzativo per l’Aeronautica Militare … e possiamo dire che è stato un grande successo!

Questo numeroso pubblico è motivato dal nostro desiderio di trasferire continuamente la nostra passione, il nostro desiderio di farci conoscere, soprattutto dai giovani”, ha affermato il Gen. Goretti. “Siamo proiettati verso i prossimi cento anni e siamo già pronti a sperimentare le nostre possibilità e potenzialità nello Spazio. Ci aspetta un futuro bellissimo, almeno come il nostro passato”.

Al pubblico è stata offerta la possibilità di visitare gli stand dedicati alle componenti operative, tecniche e logistiche dell’Aeronautica Militare, di provare l’emozione del volo sui numerosi simulatori messi a disposizione del pubblico e di osservare i velivoli dell’Aeronautica Militare da vicino. L’Hangar Pizzarotti è stato dedicato alle capacità peculiari dell’Aeronautica, che includono anche la difesa aerea missilistica integrata, il trasporto sanitario d’urgenza, il servizio meteorologico e la logistica di proiezione.

Ma veniamo proprio agli aerei, i veri protagonisti della manifestazione aerea. Il tanto atteso G-91R, un aereo che oltre ad essere un cacciabombardiere ricognitore, ha fatto parte per molti anni del 313º Gruppo Addestramento Acrobatico Nazionale (PAN) ha solcato i cieli di Pratica di Mare insieme allo Starfighter, al F-86E Sabre, alla bellissima replica del Caproni CA.3, al P-47 Thunderbolt, a tre P-51 Mustang, allo Spitfire fino al DC-6.

Ma, come sempre accade gli aerei che hanno catturato l’attenzione di tutti, sono stati quelli delle Frecce Tricolori le cui esibizioni, sui tre giorni, hanno lasciato tutti senza fiato, grazie alle capacità acrobatiche dimostrate dagli 10 aerei MB-339PAN della formazione. La consueta precisione con cui hanno eseguito il programma è il risultato di un addestramento continuo e di grande dedizione.

TF-104 Starfighter

Ma la manifestazione non si è limitata solo all’esibizione delle Frecce Tricolori. Insieme agli aerei storici sono stati presentati anche i velivoli attualmente in servizio attivo, come gli F-35A e F-35B e gli Eurofighter Typhoon, oggi spina dorsale dell’Aeronautica Militare, i Tornado, gli AMX e i T-346 e poi gli aerei da trasporto C-130J Hercules e C-27J Spartan, i rifornitori KC-767A, i velivoli G550 CAEW, i P-180, i P-72MP, i droni Predator e gli elicotteri HH-139, HH-101, HH-212 e NH-500.

E ancora la pattuglia Legend e le esibizioni dei velivoli del Reparto Sperimentale Volo, C-27J, Eurofighter e T-346, che per l’occasione avevano le derive decorate con il logo del Centenario dell’Aeronautica Militare. Non poteva mancare anche il sorvolo del numero “100” composto da F-35, Eurofighter e T-346 che avevamo già avuto l’occasione di ammirare su Roma lo scorso 28 marzo 2023.

Menzione particolare va fatta al “Campo 100” un percorso storico divulgativo, disegnato sul logo del Centenario dal Gabardini all’F-35, che ha ricostruito le gesta di uomini e donne dell’Aeronautica Militare dalla sua nascita fino a nostri giorni. Mezzi, equipaggiamenti, infrastrutture e velivoli storici, perfettamente conservati, e figuranti hanno ricreato diversi scenari storici soprattutto della Prima e Seconda Guerra Mondiale, dando vita a rappresentazioni quanto mai realistiche.

Le immagini dalla manifestazione aerea di Pratica di Mare per il Centenario dell’Aeronautica Militare

Immagini: Aviation Report / Andrea Avian, Alessandro Maggia, Stefano Monteleone