X

Centenario dell’Aeronautica Militare: gli Open Day del 28 marzo 2023

@ Aviation Report / Gianluca Vannicelli

Come stiamo scrivendo dall’inizio dell’anno, un secolo di storia della nostra Aeronautica Militare è un evento unico ed è per questo che lo Stato Maggiore sta organizzando per il 28 marzo 2023, l’apertura al pubblico di tutte le basi aeree. Da Nord a Sud il pubblico potrà vedere da vicino gli aerei e gli elicotteri dell’Aeronautica Militare che tutti i giorni solcano i cieli proteggendo lo spazio aereo nazionale e quello della NATO o intervengono a supporto della comunità civile in occasioni di calamità naturali, incidenti e trasporti sanitari.

Questa è sicuramente un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata con il personale dell’Arma Azzurra, in attesa dell’evento clou delle celebrazioni per il Centenario dell’Aeronautica Militare che sarà la grande manifestazione aerea di Pratica di Mare (RM) che si svolgerà il 17 e il 18 giugno prossimi.

Ma il momento più significativo ed iconico, del Centenario dell’Aeronautica Militare, sarà ovviamente la ricorrenza del 28 marzo, data di costituzione dell’Aeronautica Militare, che sarà celebrato nella splendida cornice del centro di Roma con due eventi principali: una cerimonia militare nella terrazza del Pincio e un sorvolo aereo sulla città di Roma che dovrebbe vedere una formazione che disegnerà il numero 100 con i velivoli.

Questa oltre che una cerimonia celebrativa, sarà l’occasione per stare con il pubblico e renderli partecipi di questo traguardo, perché è anche grazie a loro se si sono potuti raggiungere traguardi importanti in questi anni ed è per questo che la festa sarà allargata a piazza del Popolo a Roma, dove dal 24 al 29 marzo 2023, sarà realizzato il villaggio aeronautico “Air Force Experience” che consentirà ai cittadini di ogni età di conoscere meglio l’Aeronautica Militare. Velivoli in mostra statica, percorsi esperienziali, incontri informativi e d’intrattenimento, stand promozionali, simulatori ludici, proiezioni, esibizioni musicali e sportive per vivere insieme il 100° compleanno dell’Arma Azzurra.

Centenario dell’Aeronautica Militare: gli Open Day del 28 marzo 2023

L’importante e significativo anniversario consentirà di portare all’attenzione della collettività l’attività quotidiana dell’Arma Azzurra, al servizio del Paese, 24 ore su 24 senza soluzione di continuità. Un’occasione per ripercorrere la storia della Forza Armata e l’evoluzione dello Strumento Aerospaziale, patrimonio e risorsa strategica della Nazione.

Tutti i visitatori potranno assistere all’attività di volo pianificata per l’occasione ed effettuare un percorso itinerante nelle aree espositive attraverso la fornitissima mostra statica dei mezzi e dei materiali in dotazione agli Stormi, fra cui i velivoli Tornado, Eurofighter, AMX, F-35 e gli elicotteri HH-139, HH-101 e molti altri ancora.

  • 3° Stormo Villafranca di Verona (VR) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 17:30 – Visita aera espositiva
  • 6° Stormo Ghedi (BS) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 16:30 – Mostra statica di materiali e mezzi dello Stormo
  • 15° Stormo Cervia (RA) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 16:00 – Esibizioni aeree, mostra statica e storica del 15° Stormo, dimostrazione delle capacità dello Stormo, simulatore di volo ludico, info-point per arruolamenti in A.M.
  • 51° Stormo Istrana (TV) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo accesso alle ore 16:00) – Stand dimostrativi, aeromodellismo e attività di volo
  • Distaccamento Aeroportuale Piacenza (PC) apertura al pubblico dalle 10:30 alle 16:00 – Visita guidata in hangar e shelter con esposizione di materiale storico e velivoli storici
  • Distaccamento Aeroportuale di Dobbiaco Bolzano (BZ) apertura al pubblico dalle 14:00 alle 19:00, ingresso da Via Dolomiti 9 – Visita guidata
  • 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento Treviso (TV) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 15:00 – Visita guidata in hangar di manutenzione elicotteri, mostra statica, visita al museo, mostra equipaggiamento piloti
  • Comando Aeroporto Cameri (NO) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 19:00, previa prenotazione sul sito https://bit.ly/3yLcoL3 – Visita area museale, parco espositivo di velivoli storici, stand promozionali, mock-up del velivolo F-104, sorvoli di velivoli dell’A.M.
  • Comando 1ª Regione Aerea Milano (MI) apertura al pubblico dalle 13:00 alle 18:00 – Visita guidata
  • 2° Gruppo Manutenzione Autoveicoli Forlì apertura al pubblico dalle 09:00 alle 19:00, ingresso da Via Solombrini 14 – Visita guidata dell’Ente e un’area espositiva commemorativa della sua storia sul territorio forlivese
  • Centro Logistico di Supporto Areale Istituto “U. Maddalena” La Spezia (SP) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 16:30 – Visita guidata dell’Ente e un percorso espositivo
  • 113ª Squadriglia Radar Remota Portogruaro (VE) apertura al pubblico dalle 10:30 alle 15:30 – Visita guidata
  • 4° Stormo Caccia Grosseto (GR) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 17:30, servizio navetta da/per Centro commerciale Aurelia Antica e Maternà – Aeroporto – Decolli e atterraggi dei velivoli Eurofighter e T-346A, stand espositivi, simulatori di volo, velivoli in mostra statica, visita Museo Storico dello Stormo
  • 17° Stormo Incursori Furbara (RM) apertura al pubblico dalle 09:15 alle 12:30 – Display capacitivo e aviolancio di paracadutisti militari
  • 31° Stormo Ciampino (RM) apertura al pubblico dalle 09:30 alle 19:00, ingresso da Via Appia Nuova 1651, Roma e da Viale di Marino snc, Ciampino – Mostra fotografica, mostra statica dei velivoli, visita hangar e Terminal VIP, visita museo percorso storico – necessario accreditarsi tramite il portale dedicato raggiungibile all’indirizzo internet https://100anni.event.useguestlist.com/
  • 2° Reparto Genio AM Ciampino (RM) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 16:30 – Visita guidata e percorso informativo – necessario accreditarsi tramite il portale dedicato raggiungibile all’indirizzo internet https://100anni.event.useguestlist.com/
  • 60° Stormo Guidonia (RM) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 18:00 – Attività di volo, mostra statica di velivoli, esibizione delle capacità operative
  • Reparto Sistemi Informativi Automatizzati Roma apertura al pubblico dalle 09:30 alle 13:00 – Visita guidata
  • Centro Tecnico Rifornimenti Fiumicino (RM) apertura al pubblico dalle 14:30 alle 17:30 – Mostra statica di veicoli tattici e storici e shelter espositivi
  • Centro Tecnico per la Meteorologia Bracciano (RM) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 13:30, previa prenotazione via mail all’indirizzo aerocentromet@aeronautica.difesa.it
  • 70° Stormo Latina (LT) apertura al pubblico dalle 09:00 alle 19:00, ingresso da Via dell’Aeroporto 1 – Mostra fotografica, esposizione dei velivoli ed equipaggiamenti del 60°, 61° e 72° Stormo, sorvolo di una formazione di velivoli SF-206B
  • 72° Stormo Frosinone (FR) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 16:00 – Percorso espositivo con simulatori di volo, mostra statica di elicotteri storici, sala storica di Reparto
  • 46ª Brigata Aerea Pisa apertura al pubblico dalle 10:00 alle 16:00, previa prenotazione sul sito www.46ba.it – Mostra fotografica, mostra statica dei velivoli, stand espositivi ed eventi dimostrativi delle attività della Brigata, stand espositivo AIRC per iniziativa benefica “Un dono dal cielo”
  • Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Firenze apertura al pubblico dalle 09:30 alle 11:30 e dalle 14:30 alle 18:30 – Visita guidata
  • Centro di Formazione Aviation English Loreto (AN) apertura al pubblico dalle 09:30 alle 16:00 – Mostra fotografica e di cimeli
  • Scuola Marescialli A.M./Comando Aeroporto Viterbo apertura al pubblico dalle 13:00 alle 16:00 – Visita guidata con percorso storico, strutture didattiche e area espositiva
  • Centro Logistico Munizionamento e Armamento Orte (VT) apertura al pubblico dalle 14:00 alle 18:00 – Mostra di foto storiche, rassegna di aeromodelli con prove di volo, mostra statica di armamento aereo e terrestre di interesse storico, stand espositivi
  • 4ª Brigata Telecomunicazioni Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo Borgo Piave (LT) apertura al pubblico dalle 09:00 alle 19:00 – Visita guidata
  • 9° Stormo Grazzanise (CE) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 19:00 – Sorvolo degli elicotteri HH-101 e HH-212, mostra statica dei velivoli, stand espositivo per l’iniziativa “Un dono dal cielo” a favore di AIRC
  • 16° Stormo “Protezione delle Forze” Martina Franca (TA) apertura al pubblico dalle 11:00 alle 15:30, l’ingresso da Via Mottola 17 – Stand delle specialità dei Fucilieri dell’Aria
  • 32° Stormo Amendola (FG) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 16:00 – Mostra statica dei velivoli F-35A, Predator A+ e B, MB-339 e di veicoli speciali, stand espositivi AIRC, Associazione Arma Aeronautica, Croce Rossa Italiana, informazioni per arruolamenti in A.M., visita archivio storico di Stormo, esercitazione di soccorso, decolli e atterraggi F-35, display F-35B, demo mini e micro Aeromobili a Pilotaggio Remoto
  • 36° Stormo Caccia Gioia del Colle (BA) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 16:30 – Mostra pittografica, esibizione aeromodelli, esibizione elicottero, passaggio Eurofighter, esibizione ginnastica ritmica
  • 37° Stormo Trapani Birgi (TP) apertura al pubblico dalle 08:30 alle 16:30 – Mostra statica dei velivoli F-2000, HH-139, apertura museo storico, stand espositivi, dimostrazioni sportive, estrazione di una “riffa” benefica per l’iniziativa “Un dono dal cielo” a favore di AIRC
  • 61° Stormo Galatina (LE) apertura al pubblico dalle ore 09:00 alle 15:30, ingresso dalla SP362, incrocio “Torrepinta” – Percorso espositivo con velivoli in mostra statica, materiale di equipaggiamento e sopravvivenza, seggiolino eiettabile da esposizione, stand meteo, mezzi antincendi, mezzi e materiale Force Protection
  • Accademia Aeronautica Pozzuoli (NA) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 15:30 (apertura anche il 29 marzo dalle 09:30 alle 15:30) – Mostra statica dell’elicottero HH-101 del 9° Stormo, aliante e AMX, dimostrazione dell’attività “Combat”, mostra armi, visita sala motori e sale dell’Accademia, info point per concorsi dell’A.M.
  • Comando Aeroporto di Capodichino Napoli (NA) apertura al pubblico dalle 09:00 alle 15:30, ingresso da Viale Comandante Umberto Maddalena 9 – Stand espositivi, promozionali, mostra fotografica a tema aeronautico, esposizione di cimeli storici, dimostrazione intervento primo soccorso, illustrazione velivolo Grumman S-2 Tracker restaurato in occasione del centenario, visita al 5° G.M.V.
  • Distaccamento Aeronautico Otranto e 136ª Squadriglia Radar Remota Otranto (LE) apertura al pubblico dalle 09:30 alle 13:00 – Visita al museo storico e alle strutture operative
  • Distaccamento Aeronautica Militare Pantelleria (TP) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 15:30 – Visita guidata, area espositiva con mezzi e assetti della Forza Armata
  • Scuola Specialista A.M. Caserta apertura al pubblico dalle 12:30 alle 19:00, (ultimo ingresso alle 18:00), ingresso da Viale Giulio Douhet 2A – Visita alle infrastrutture didattiche e formative, mostra statica, mostra storico/fotografica, mostra modellismo, elicottero HH-101 in mostra statica, stand con muck-up, simulatore di volo, attività dimostrative e di esposizione di mezzi e attrezzature
  • Scuola Volontari A.M. Taranto apertura al pubblico dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00 – Mostra di pannelli storico-fotografici, mezzi, stand dimostrativi delle attività della Scuola, stand espositivo per l’iniziativa “Un dono dal cielo” a favore di AIRC
  • Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra Perdasdefogu (NU) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 19:00 con turni di 40 persone – Visita simulacri, sala espositiva
  • 3° Gruppo Manutenzione Autoveicoli Mungivacca (BA) apertura al pubblico dalle 13:00 alle 18:00 – Percorso espositivo di cimeli storici, foto d’epoca, attrezzature ed automezzi A.M. in mostra statica
  • Distaccamento Aeronautico Jacotenente Vico del Gargano (FG) apertura al pubblico dalle 09:00 alle 15:00 – Visita guidata
  • Distaccamento Aeroportuale Alghero Sassari (SS) apertura al pubblico dalle 12:30 alle 15:00 – Visita guidata alla mostra fotografica
  • 131ª Squadriglia Radar Remota Monte Sant’Angelo (FG) apertura al pubblico dalle 09:00 alle 15:00 – Visita guidata e mostra di oggetti storici
  • 135ª Squadriglia Radar Remota Marsala (TP) apertura al pubblico dalle 10:30 alle 13:00 – Visita guidata
  • 137ª Squadriglia Radar Remota Noto (SR) apertura al pubblico dalle 10:00 alle 12:00 – Visita guidata
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto