payerne air show

Centenair Air Show 2010 BA Payerne Aerodrome

Concludiamo il nostro Special sui 100 Anni dell’Aeronautica in Svizzera presentandovi il report della manifestazione CentenAir 1910-2010.

Il 24 e 25 Settembre la Base Aerea di Payerne , vicino Berna e nei pressi del confine con la Francia, ha ospitato l’evento, parte integrante dei festeggiamenti per i 100 Anni dell’Aeronautica in Svizzera.


La Base Aerea di Payerne è una delle più importanti del sistema di difesa Svizzero, essendo sede del Flugplatzkommando 11 che raccoglie vari gruppi volo con differenti tipologie di velivoli ad ala fissa ed elicotteri.

Nello specifico a Payerne operano i Fliegergeshwader 11 e 14; il primo composto dalle Fliegerstaffeln 6 (F-5E Tiger II) e 17 (F/A-18/C/D Hornet), il secondo composto dalle Fliegerstaffeln 18 (F/A-18C/D Hornet) Panther e 19 (F-5E Tiger II) .

Sempre in base ha sede il Lufttransportgeschwader 1 con le Lufttransportstafflen 1 e 5, entrambe operanti con Cougar/Super Puma, con i nuovissimi EC-635P2+ (le cui consegne dei 18 esemplari ordinati si sono concluse lo scorso anno) e con gli ormai pochi Alouette III rimasti nel paese elvetico e sempre apprezzati dai piloti con cui abbiamo avuto piacere di confrontarci. Le doti di robustezza e elevata potenza alle alte quote sono e rimangono i punti di forza di questo ormai anziano ma amato elicottero.

Il meteo inclemente ha fatto da cornice alle sempre precise esibizioni in volo della Schweizer Luftwaffe; i presenti hanno infatti potuto ammirare l’evoluzione del Super Puma (andato in volo due volte), del F/A-18C Hornet e del PC-7 Team, assenti per altri impegni istituzionali gli F-5 della Patrouille Suisse.

La mostra statica, molto ampia e ben organizzata mostrava praticamente tutti gli esemplari di aeroplani ed elicotteri utilizzati dalle Forze Armate: PC-7, EC-635, Alouette III, vari F/A-18 mono e biposto, un F-5E e molti aeroplani civili o con un passato nelle FF.AA. elvetiche.

Un elegante An-2 faceva la spola con gruppi di fortunati passeggeri nello spazio aereo presso la base con voli promozionali di 15 minuti. Un immacolato DC-3 della Breitling faceva infine da sfondo ai display in volo.

All’interno degli hangar della base inoltre molti stand promozionali a carattere aeronautico hanno accolto i numerosi spettatori presenti. Degno di nota inoltre l’interessante spiegamento di mezzi di soccorso e di utilizzo tecnico parcheggiati sui piazzali: spalaneve, mezzi recupero, ruspe del genio e generatori elettrici ruotati e cingolati; un insieme di mezzi che non è facile vedere spesso.

Rimandiamo i lettori ad un altro articolo per visualizzare il report sul Clin D’Ailes Musèe, un efficente museo aeronautico che si trova nei pressi della Base Aerea Payerne.

Testo e foto: Matteo Marianeschi