X

Marina Militare

Gli F-35B della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare si addestrano insieme a Pantelleria per affinare le capacità expeditionary in uno scenario multidominio

Si è svolta ieri 27 gennaio 2022, presso il Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria un'esercitazione interforze che ha visto l’interazione degli assetti F-35B della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare. In particolare, l’esercitazione è stata finalizzata ad incrementare la capacità expeditionary da…

Marina Militare: 7 nuovi incursori entrano nelle forze speciali del Comsubin

Oggi, venerdì 21 gennaio 2022, 7 marinai hanno ricevuto l’ambito “basco verde” diventando a tutti gli effetti incursori della Marina Militare, in una cerimonia svoltasi presso il Comando Subacquei e Incursori (Comsubin) della Marina Militare a La Spezia, alla presenza…

Esercitazione Goldfinger 2021: Forze Speciali, Forze Aeree e Forze Anfibie della Marina Militare si addestrano al controterrorismo marittimo

Anche quest’anno, il Gruppo Operativo Incursori (GOI), il Comando delle Forze Aeree (Comforaer) con il Reparto Eliassalto (REA) e il Combat Support della Brigata Marina San Marco hanno condotto l’esercitazione Goldfinger, al fine di mantenere e migliorare la capacità operative…

La portaerei Cavour della Marina Militare conclude due mesi di intenso addestramento nazionale ed internazionale tra gruppi navali equipaggiati con gli F-35B

Oggi 25 novembre, ormeggiando in porto a Taranto nave Cavour ha concluso un periodo di quasi due mesi che l’ha vista impegnata in diverse attività a carattere spiccatamente internazionale ed interforze che si inquadrano nel più ampio contesto dell’interoperabilità tra…

F-35B italiani dell’Aeronautica e della Marina per la prima volta imbarcati sulla portaerei Cavour si addestrano con gli F-35B americani della portaerei britannica Queen Elizabeth

Si è tenuta domenica 21 novembre 2021, nel Mediterraneo centrale, un'importante esercitazione internazionale che ha visto impegnata la portaerei Cavour della Marina Militare e velivoli F-35B del Gruppo Aerei Imbarcati della Marina Militare e del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare, unitamente al gruppo navale…

L’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa

Si è svolta questa mattina la cerimonia di avvicendamento nella carica di Capo di Stato Maggiore della Difesa: l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone subentra al Generale Enzo Vecciarelli. La cerimonia si è svolta all’aeroporto militare di Ciampino alla presenza del Presidente…

L’Ammiraglio Enrico Credendino è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Marina Militare

L’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, già nominato quale prossimo capo dello Stato Maggiore Difesa, ha ceduto l’incarico all’Ammiraglio Enrico Credendino, attualmente comandante in capo della Squadra Navale. “La lunga navigazione che in 160 anni ha condotto la Marina fin qui è…

Marina Militare: presentati i dati dell’esercitazione Mare Aperto 2021 e svelato il calendario 2022

Lo scorso 28 ottobre 2021, a bordo della portaerei Cavour rientrata a Civitavecchia a termine dell'esercitazione "Mare Aperto", il più importante appuntamento addestrativo annuale della Forza Armata è stato presentato "Proiezioni e Obiettivi", il calendario della Marina Militare dalle immagini…

Il Gruppo Operativo Incursori del Comsubin si addestra al controterrorismo navale tramite aviolancio

Il Gruppo Operativo Incursori (GOI) del COMSUBIN (Comando Subacquei Incursori) della Marina Militare ha svolto una complessa esercitazione nel contesto del controterrorismo navale, finalizzata a testare le capacità di intervento in termini di prontezza, proiezione ed ingaggio. Nello specifico, presupponendo…

Al via l’esercitazione aeronavale Mare Aperto 2021 della Marina Militare

Ha preso il largo, lunedì 4 ottobre 2021, la Mare Aperto 2021, maggiore esercitazione aeronavale della Marina Militare che avrà luogo nelle acque del Mar Adriatico, Mar Ionio, Canale di Sicilia e Mar Tirreno, dopo oltre un anno e mezzo…

NHIndustries completa la consegna degli elicotteri da trasporto tattico MH-90 della Marina Militare

In linea con il programma contrattuale e le aspettative del cliente, il 26 agosto scorso, NHIndustries ha completato le consegne con l'ultimo elicottero NH90 MITT (Maritime – Italian Navy Tactical Transport) alla Marina Militare. L'elicottero in questione è l'ultimo di…

Sky Eye Systems annuncia una nuova versione del drone “Rapier”. Dopo la “X-25” acquistata dall’Aeronautica Militare, la “X-VTOL” è sviluppata per rispondere alle esigenze della Marina Militare

Sky Eye Systems, azienda toscana del società del gruppo OMA, sta sviluppando una nuova versione a decollo e atterraggio verticali della famiglia “Rapier”, il sistema UAS (Unmanned Aerial System) ad ala fissa di Classe Mini/Light per missioni di intelligence e…

Nave Trieste unità d’assalto anfibio della Marina Militare inizia le prove in mare

Il 12 agosto 2021, in una calda giornata estiva di agosto e in puntuale osservanza di tutte le attuali prescrizioni sanitarie vigenti, si è svolta nelle acque del golfo della Spezia, la prima uscita in mare per la nuova unità d’assalto…

Primo appontaggio di un F-35B della Marina Militare sulla portaerei Cavour

Oggi è stato consegnato alla Marina Militare il primo caccia stealth di quinta generazione F-35B destinato a bordo della portaerei Cavour che quest'anno negli Stati Uniti ha ricevuto la certificazione ad operare con i velivoli di quinta generazione della Lockheed…

A breve la Marina Militare prenderà in consegna il suo terzo F-35B andato in volo per la prima volta a giugno scorso

La portaerei Cavour della Marina Militare italiana dovrebbe ricevere il suo primo F-35B questo mese dopo che l'unità navale italiana ha concluso la certificazione negli Stati Uniti all'inizio di quest'anno per utilizzare il velivolo stealth di quinta generazione della Lockheed…

Primo volo per il quarto F-35B italiano, il terzo assegnato alla Marina Militare

Dopo una lunga attesa, nel tardo pomeriggio odierno ha compiuto il battesimo dell’aria il quarto Lockheed Martin F-35B Lightning II. versione STOVL a decollo corto ed atterraggio verticale, ordinato dalla Difesa Italiana ed assegnato alla Marina Militare. Il primo volo,…

Nave Cavour è rientrata a Taranto dopo tre mesi in mare per la certificazione all’utilizzo degli F-35B con la campagna Ready for Operations

La portaerei Cavour della Marina militare ha fatto rientro a Taranto nella stazione navale Mar Grande terminando così, dopo tre mesi, la Campagna Ready for Operations (RFO). La nave è stata “salutata” in Mar Jonio dal cacciatorpediniere Andrea Doria, dalla…

Il Cavour rientra in Italia dopo le certificazioni all’utilizzo degli F-35B, dei convertiplani Osprey e del sistema JPALS

Il 16 aprile 2021 la portaerei STOVL italiana "Cavour" (CVH 550) è ripartita dagli USA per tornare in Italia dopo aver completato la Campagna "Ready For Operations" in collaborazione con la US Navy e lo US Marine Corps e che…

Marina Militare: la portaerei Cavour conclude i Sea Trials nell’Oceano Atlantico per certificare l’impiego degli F-35B

La portaerei Cavour, in rientro nel porto di Norfolk, ha completato le “prove in mare”, i sea trials, per l’impiego operativo dell’F-35B, il velivolo da combattimento di quinta generazione del programma Joint Strike Fighter con capacita di decollo corto e…

Seconda settimana di prove in mare della portaerei italiana Cavour con gli F-35B americani

Con l'inizio della seconda settimana di prove in mare degli F-35B Lightning II a bordo della portaerei italiana ITS Cavour (CVH 550), i collaudi si stanno spostando su specifici test che avvicinano, ancor di più, la Marina Militare italiana alla…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto