castelluccio di norcia in mongolfiera
Copyright: Ivan Vastano

Castelluccio di Norcia in Mongolfiera

Immaginate un prato in fiore, ma non un prato qualsiasi, non uno dei tanti prati che potete trovare lungo la strada di tutti i giorni ma un prato bello, il più bello, talmente bello da aver ispirato, con la sua semplicità e i suoi colori, uno dei santi più iconici della storia del cattolicesimo: sto parlando di Castelluccio di Norcia e di San Francesco.

Si l’enorme prato fiorito chiamato Castelluccio, un immenso prato che proprio in questi giorni giorni sta dando bella mostra dei suoi colori, che vanno dal rosso acceso dei papaveri al blu dei fiordalisi al bianco tenue dei fiori di lenticchie.

Senz’altro il miglior modo per ammirare la fioritura è facendo un bel volo in parapendio, magari rivolgendosi all’esperto Claudio Papa che da decine di anni, proprio qui a Castelluccio, insegna e fa voli in biposto per tutte le persone in cerca di quella magia e di quel pathos che negli anni Castelluccio ha un po’ perso.

Potrei star qui giorni a parlar di parapendio, ma oggi voglio mostrarvi la piana di Castelluccio di Norcia da un punto di vista insolito e quanto mai inedito, oggi voglio portarvi in volo con il mio amico Ivan Vastano e con la sua bellissima mongolfiera. Mentirei dicendovi cosa si prova a volare sulla mongolfiera sulla piana, io non c’ero (purtroppo) e non so cosa hanno provato i fortunati passeggeri, una volta tanto vi lascio immaginare cosa si possa provare ad essere lassù, su un silenzioso pallone che accarezza le nuvole mentre tutto intorno c’è il silenzio e le prime luci dell’alba accarezzano i prati fioriti di Castelluccio.

castelluccio di norcia

Ciao Nello

Nello Charbonnier, pilota di grandissima esperienza e tre volte campione italiano, ci ha lasciato prematuramente. Nello ha volato in tutto il mondo, compreso il Polo Nord, ed è stato anche organizzatore di raduni ed eventi. Con lui se ne va un personaggio importante della storia dell’aerostatica italiana. Il nostro abbraccio va alla sua famiglia e a tutti i suoi più cari amici.
Cieli Blu Nello.

Testo: Emanuele “Mané” Ferretti
Immagini: Ivan Vastano, Emanuele Ferretti