X

Il Capo di Stato Maggiore dell difesa del Qatar visita il Task Group Nemo dell’Aviazione dell’Esercito

Nella mattinata del 5 novembre 2019, presso l’Aeroporto “T. Fabbri” di Viterbo, il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito Generale di Brigata Paolo Riccò, ha accolto il Capo di Stato Maggiore della Difesa del Qatar, Generale Ghanim Shaheen Al-Ghanim, giunto a Viterbo per conoscere da vicino la realtà che vede impegnati i suoi uomini in un percorso di formazione e addestramento sugli elicotteri UH-90.

L’Aviazione dell’Esercito, nell’ambito degli accordi internazionali tra Italia e Qatar, concorre all’addestramento degli equipaggi di volo e del personale di supporto manutentivo della linea UH-90A delle Forze Armate del Qatar e la visita di ieri ha rappresentato un modo per ripercorrere, insieme ai baschi azzurri della Specialità, quanto fatto nel corso di questo primo anno di lavoro insieme.

Il Generale Ghanim Shaheen Al-Ghanim dopo aver assistito a un briefing illustrativo sulle attività svolte, si è spostato all’interno dell’hangar del Task Group “Nemo”, dove ha potuto vedere da vicino l’elicottero UH-90 usato in addestramento. Con la firma dell’albo d’onore e lo scambio tra i comandanti dei rispettivi stemmi araldici, la visita si è quindi conclusa confermando la soddisfazione per l’ottimo risultato che questo progetto sta ottenendo, grazie all’impegno e alla collaborazione tra l’Aviazione dell’Esercito e la Qatar Emiri Air Force.

L’Aviazione dell’Esercito ha costituito una componente addestrativa dedicata, denominata Task Group “Nemo”, per il raggiungimento dell’obiettivo addestrativo. Il Task Group “Nemo” ha a disposizione specifiche infrastrutture presso l’area operativa Esercito dell’Aeroporto T. Fabbri di Viterbo. Questa attività addestrativa a favore del Qatar nasce dalla ormai decennale esperienza maturata dal personale dell’Aviazione dell’Esercito nella gestione dell’elicottero NH-90 che vanta il primato di essere stata la prima utilizzatrice ad impiegare uno squadrone di NH-90 in operazioni reali in uno scenario operativo ostile quale l’Afghanistan.

Il Ministero della Difesa del Qatar aveva annunciato la firma di un contratto con Leonardo per l’acquisto di 28 elicotteri medi bimotore multiruolo NH-90 a Doha il 14 Marzo 2018, alla presenza dell’allora Ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti, e dell’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo. Il valore dell’intero programma per il Consorzio NHI è superiore a 3 miliardi di euro e comprende 16 NH-90 TTH per operazioni terrestri, 12 NH-90 NFH per missioni navali e un pacchetto completo di supporto, manutenzione, addestramento e interventi infrastrutturali. Leonardo agirà in qualità di prime contractor per la gestione dell’intero programma presso il cliente.

L’elicottero più versatile nella sua categoria, l’NH90 scelto dal Qatar sarà dotato di un’ampia gamma di sistemi integrati sviluppati e forniti da Leonardo per soddisfare i più rigorosi standard operativi.

Immagini: Comando Aviazione dell’Esercito

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto