La Bundeswehr tedesca ha ordinato 31 elicotteri NH90 NFH, noti come “Sea Tiger”, per le operazioni navali della marina tedesca. Nathalie Tarnaud-Laude, Presidente della NH90 Helicopter Industries (NHI) e Giorgio Gomma, Direttore Generale della NATO Helicopter Management Agency (NAHEMA), per conto dell’Ufficio Federale delle Attrezzature, dell’Informatica e del Supporto in servizio della Bundeswehr (BAAINBw) hanno firmato il contratto il 26 novembre.
L’ordine dei nuovi elicotteri, comprensivo dei relativi servizi di supporto e formazione, è stato incluso in una più ampia serie di approvazioni del Ministero della Difesa tedesco annunciate dal comitato del bilancio del Bundestag, ed è arrivato dopo quindici mesi dalla selezione del Sea Tiger che aveva come competitors l’AW159 Wildcat di Leonardo e il Sikorsky MH-60R.
Gli elicotteri sostituiranno la flotta della marina tedesca composta da Sea Lynx Mk88A, entrata in servizio nel 1981. La Bundeswehr ha già ordinato 18 elicotteri da trasporto navale nella versione NH90 “Sea Lion”, sette dei quali sono già stati consegnati. Ricordiamo che la versione Sea Lion è stato sviluppata per sostituire la flotta dei Westland Mk 41 Sea Kings impiegati nei ruoli di ricerca e soccorso, sorveglianza marittima, trasporto e rifornimento delle unità navali. Con questo secondo ordine la Deutsche Marine standardizza la sua futura flotta elicotteristica navale sull’elicottero europeo NH90.
Il Sea Tiger è dotato di un sistema di missione navale all’avanguardia, sviluppato specificamente per gli scenari di guerra marittima più impegnativi, che comprende sonar a immersione attiva, boe sonar passive, armamento e il Leonardo LEOSS-T di ultima generazione, il più recente sistema torretta multi-sensore, ad alta precisione, giro-stabilizzato su 4 assi per applicazioni militari di puntamento laser con un equipaggiamento modulare, contenente fino a sette sensori Elettro-Ottici (EO).
“I nuovi sensori di bordo forniscono un aumento sostanziale delle capacità di missione dell’elicottero e posizionano chiaramente l’NH90 come una delle piattaforme ASuW/ASW più avanzate al mondo per le operazioni navali e in condizioni marittime difficili“, ha dichiarato Giorgio Gomma, Direttore Generale della NATO Helicopter Management Agency (NAHEMA).
“Con il Sea Lion e il Sea Tiger, la marina tedesca disporrà di elicotteri all’avanguardia e ad alte prestazioni e potrà beneficiare dei vantaggi di una flotta armonizzata“, ha dichiarato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. “Non vediamo l’ora di lavorare, insieme ai nostri partner, per fornire già nel 2025 le capacità navali uniche che l’NH90 NFH ha da offrire“, ha aggiunto.
L’uso diffuso dell’NH90 TTH da parte dell’esercito tedesco e dell’NH90 NFH da parte della marina tedesca consente notevoli sinergie in termini di logistica e addestramento. Fin dall’introduzione del Sea Lion, gli equipaggi di volo della marina e il personale tecnico hanno già seguito un addestramento di base dell’NH90 insieme agli equipaggi dell’Esercito dell’NH90.
Sia il Sea Tiger che il Sea Lion sono derivati dell’NH90 NFH. Il Sea Tiger si basa sulla configurazione Sea Lion, potenziata dalle capacità di missione e dall’equipaggiamento per svolgere i loro compiti specifici. Oltre alla ricognizione e al trasporto, le missioni dei Sea Tiger destinati alle operazioni navali includono l’ingaggio di obiettivi sopra e sotto la superficie. A questo scopo, il Sea Tiger è, tra l’altro, equipaggiato con un sonar subacqueo attivo, boe sonar passive e armi (siluri e missili).
100 elicotteri marini NH90 sono già stati consegnati a sei nazioni e hanno completato oltre 70.000 ore di volo in operazioni di ricerca e soccorso, missioni umanitarie e militari. Attualmente ci sono 430 elicotteri NH90 in servizio in tutto il mondo che hanno accumulato oltre 270.000 ore di volo.