British Airways oggi martedì 18 agosto 2020 ha ritirato definitivamente dal servizio il suo primo Boeing 747 da quando il mese scorso aveva annunciato che tutti i 31 jumbo jet avevano purtroppo effettuato i loro ultimi servizi commerciali e messi a terra. Il Boeing 747-400 in questione, registrazione G-CIVD, è partito questa mattina da Londra Heathrow con il numero di volo BA9170E dopo oltre 25 magnifici anni di volo. L’aereo ha ricevuto un commosso saluto dalla NATS Air Traffic Control Tower dell’aeroporto di Heathrow.
La flotta di Boeing 747 della British Airways verrà ritirata ad un ritmo accelerato a causa dell’impatto devastante che la pandemia di Covid-19 ha avuto sulla compagnia aerea e sul settore dell’aviazione e del trasporto aereo al livello mondiale, che non si prevede riprenderà ai livelli del 2019 almeno fino al 2024, secondo la IATA. I velivoli della compagnia aerea sono attualmente a terra in varie località del Regno Unito e, con una età media di 23 anni, voleranno in Spagna per la demolizione.
Al Bridger, Direttore delle operazioni di volo di British Airways, ha dichiarato: “Tutti noi di British Airways e tanti dei nostri clienti avremo bei ricordi e momenti speciali dei nostri viaggi sull’iconico jumbo jet. Come pilota che ha avuto la fortuna di pilotare l’aereo, la sua grandezza è stata indimenticabile, hai letteralmente guardato dall’alto in basso gli altri velivoli. Ha cambiato per sempre l’aviazione quando è arrivato nei cieli e so di parlare a nome dei nostri clienti e della comunità aeronautica globale quando dico che, nonostante ci muoviamo giustamente verso modi di volo più sostenibili, ci mancherà ancora il 747″.
Il 747 è stato una parte iconica della flotta di British Airways per quasi cinquant’anni. A un certo punto la compagnia aerea ha operato 57 velivoli, con il primo volo del jumbo jet per New York nel 1971.
Gli aerei più “affamati” di carburante sono stati lentamente eliminati dalla flotta di British Airways quando hanno raggiunto la fine della loro vita operativa. La compagnia aerea britannica ha investito molto in nuovi e moderni aeromobili a lungo raggio, tra cui sei A350 e trentadue B787 che sono circa il 25% più efficienti in termini di consumo di carburante rispetto al 747.
Il velivolo della British Airways Boeing 747 G-CIVD è entrato in servizio il 14 dicembre 1994 ed ha effettuato l’ultimo volo per Lagos, come parte dello sforzo di rimpatrio dei connazionali per l’emergenza Coronavirus il 18 aprile 2020. Equipaggiato con 4 motori Rolls-Royce RB211-524 ha volato per 115.276,8 ore, ha effettuato 13.364 voli per oltre 50 milioni di miglia!
Solo un anno fa, British Airways aveva ridipinto con tre dei suoi jumbo jet con colori tradizionali per celebrare il centenario della compagnia. Il jet BOAC ha fatto un’apparizione come ospite con le Red Arrows per la gioia degli spettatori al Royal International Air Tattoo, e purtroppo l’aereo si dirigerà a breve verso la sua ultima dimora insieme agli altri 30. BOAC operò il suo primo servizio 747 da Londra a New York il 14 aprile 1971, mentre nel luglio 1989 il primo 747-400 della British Airways, prese il volo.
Da quel momento e per il decennio successivo la compagnia aerea prese in consegna altri 56 aeromobili, con il suo ultimo aereo consegnato nell’aprile 1999. All’epoca il B747 era il più grande aereo commerciale del mondo, e lo è rimasto fino a quando l’Airbus A380 non ha iniziato l’attività aerea nel 2007.
British Airways ha detto che sta combattendo per la sua sopravvivenza a causa del Coronavirus e ha bisogno di eliminare fino a 12.000 dipendenti. Le restrizioni sui viaggi tra il Regno Unito e destinazioni popolari negli Stati Uniti e in India hanno spazzato via le rotte internazionali più redditizie di BA, mentre la domanda di voli europei è diminuita anche a causa delle regole di quarantena britanniche.