X

Bell valuta il trasferimento di alcune linee produttive all’estero in vista dell’esito della competizione FLRAA

@ U.S. Marine Corps / Lance Cpl. Anabel Abreu-Rodriguez MAWTS-1 COMCAM/ Released

Bell sta valutando la possibilità di trasferire la produzione di alcuni suoi attuali elicotteri militari verso i paesi clienti se il suo V-280 Valor venisse selezionato per sostituire la flotta dell’esercito americano basata sugli attuali elicotteri Sikorsky UH-60 Black Hawk. Una decisione sul programma FLRAA – Future Long Range Assault Aircraft, dove il V-280 Valor concorre con il Sikorsky-Boeing Defiant X è prevista nel 2022.

Per l’azienda vincitrice del FLRAA le quantità coinvolte saranno enormi. Ad oggi risultano 2.262 UH-60 (in varie versioni) operati dal solo esercito degli Stati Uniti, con altri 333 in ordine. “Stiamo parlando di molti elicotteri“, dice Steve Mathias, vicepresidente global military sales and strategy in Bell. Al fine di liberare capacità dai suoi siti di assemblaggio negli Stati Uniti, Bell potrebbe cerca di spostare la produzione di alcuni modelli altrove. Il produttore ha detto che “tutto è possibile” per i potenziali acquirenti della serie H1, in attesa dell’esito della competizione FLRAA. Mathias sottolinea che la serie H1 dell’azienda, l’elicottero da combattimento AH-1Z Viper e l’elicottero da trasporto e assalto UH-1Y Venom, rimarrà rilevante fino al 2040.

“È una capacità di cui molte nazioni hanno bisogno e che sarà necessaria nei prossimi 20 anni”, dice. “Abbiamo bisogno di continuare a produrre questi elicotteri perché i paesi partner degli Stati Uniti hanno necessità di avere anche questa capacità”. Se i clienti ordinassero un elicottero in quantità sufficiente e avessero la giusta capacità industriale “qualsiasi cosa è possibile”, dice.

Mathias durante il Dubai Air Show 2021, dove la compagnia era impegnata su un focus sui potenziali clienti in Medio Oriente per entrambi i modelli H1 e V-22 Osprey, ha anche detto che in attesa della vincita del programma FLRAA e della produzione dei velivoli, l’azienda non potrà dire no a nulla finché le cose non sarebbero state più chiare.

La Bell sta promuovendo l’Osprey a diverse nazioni mediorientali. “Ogni paese nella regione ha bisogno di velocità ed autonomia”, ha osservato. Entrambe le versioni, quella militare e quella da trasporto VIP del modello, vengono promosse dalla Bell. Ad oggi, una delle due sole esportazioni per l’AH-1Z provengono dal Bahrain, con un ordine per 12 unità le cui consegne dovrebbero iniziare nel 2022.

Più lontano, l’AH-1Z sta attirando interesse del Bangladesh per il suo esercito e della Nigeria. In Europa, la Repubblica Ceca ha ordinato otto UH-1Y più quattro AH-1Z, e Mathias spera di concludere altri affari con Praga, considerando le modeste dimensioni del suo acquisto. Anche Polonia e Romania hanno dichiarato il proprio interesse ad acquisire nuovi elicotteri d’attacco. “Bell sta cercando una location che abbia la capacità di costruire, modernizzare e manutenere elicotteri come l’AH-1Z Viper. Alcuni paesi hanno questa capacità, la Polonia è uno di questi”, ha aggiunto Mathias.

Nel frattempo, proprio per la Repubblica Ceca, Bell ha firmato un contratto con il governo degli Stati Uniti per produrre il dispositivo di addestramento al volo dell’AH-1Z per la nuova flotta di elicotteri di Praga. La fornitura di dispositivi di addestramento svolgerà un ruolo chiave nell’integrazione dei nuovi elicotteri H-1 nell’esercito ceco. Il Flight Training Device (FTD) sarà utilizzato per scopi di simulazione e addestramento per i potenziali piloti della flotta congiunta AH-1Z e UH-1Y.

Il Flight Training Device fornirà agli operatori cechi gli strumenti perfetti per familiarizzare con i loro nuovi elicotteri H-1“, ha affermato Mike Deslatte, vicepresidente e direttore del programma Bell H-1. “L’FTD per l’aeronautica militare ceca garantirà il regolare svolgimento delle attività di addestramento in linea con la consegna degli elicotteri stessi“.

La produzione della nuova flotta di elicotteri H-1 della Repubblica Ceca sta procedendo nei tempi previsti, con l’Amarillo Assembly Center di Bell che ha recentemente ricevuto la prima cabina UH-1Y per la flotta ceca. Bell prevede che la produzione e la consegna dei nuovi velivoli AH-1Z e UH-1Y per Praga saranno completate entro il 2023.

Bell V-280 Valor

Bell V-280 Valor (@ Bell Textron)

Il V-280 ha completato tutti i collaudi pianificati, tra cui test di agilità a bassa velocità, crociera a lungo raggio, voli ad alta velocità a 305 nodi (565 km/h) e integrazione rapida dei sistemi di missione, durante un approfondito periodo di prova. Cinque piloti collaudatori dell’esercito americano hanno pilotato il V-280 già in molte missioni. Inoltre, Bell ha ospitato alcuni eventi che hanno consentito di avere un feedback critico per le loro esigenze e requisiti da parte di piloti, meccanici e squadre di fanteria. Questo feedback ha fornito dati critici che hanno ridotto il rischio e fatto avanzare rapidamente la maturazione della tecnologia per un sistema d’arma FLRAA che soddisfi i requisiti operativi congiunti per tutti i domini in cui opera l’esercito americano che ha previsto di dotare la sua prima unità di FLRAA entro il 2030.

Con il progredire dei test del V-280, Bell ha dimostrato la capacità del suo velivolo di eseguire manovre rilevanti per la missione come, tra le altre, operazioni di fast rope, trasporto con il gancio baricentrico e volo autonomo, tutto utilizzando un approccio modulare a sistemi aperti che ha consentito la rapida integrazione di sistemi del PDAS –  Pilotage Distributed Aperture System e del TCDL – Tactical Common Datalink  sviluppati da Lockheed Martin,  partner del Team Valor.

Questa strategia di test permetterà al vincitore della competizione di completare lo sviluppo del velivolo e del suo sistema d’arma in meno di un’anno dall’aggiudicazione del contratto arrivando prima al raggiungimento dell’obiettivo della Milestone B che rappresenta il punto in cui l’US Army deciderà il design definitivo per entrare nella fase di sviluppo e produzione, fase che precede la Milestone C che invece l’avvio definitivo della produzione e la distribuzione del velivolo ai reparti.

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto