Bell Textron ha recentemente consegnato il primo elicottero Bell 505 NXi certificato dall’EASA, l’ente europeo per la sicurezza aerea ad un cliente business in Europa. La consegna è stata effettuata presso lo stabilimento Bell Textron di Praga.
“Siamo orgogliosi di offrire ora il Bell 505 NXi ai nostri clienti europei“, ha affermato Duncan Van De Velde, amministratore delegato, Europa e Russia. “Con la ricezione della certificazione EASA alla fine del 2020, ogni nuovo Bell 505 viene fornito di serie con la suite avionica integrata Garmin G1000 NXi. La nuova avionica aggiornata fornisce la maggiore riduzione del carico di lavoro della categoria, consapevolezza della situazione con una potenza di elaborazione più rapida e display più nitidi per aiutare i piloti con informazioni di volo, aereo, traffico e terreno in un formato di facile lettura“.
Con l’ultima generazione di avionica Garmin e il motore a doppio canale controllato dal sistema FADEC, oggi il Bell 505 NXi è uno degli elicotteri leggeri monomotore più avanzati disponibili sul mercato.
Alcune caratteristiche dell’elicottero includono: processori dual core che riducono il tempo di avvio di oltre il 50%, la retroilluminazione a LED e i display migliorati aumentano la risoluzione e la luminosità, sostituzione semplice della LRU tramite riconoscimento del software caricato automaticamente, grafici VFR / IFR disponibili tramite il display multifunzione, Enhanced HIS – Horizontal Situation Indicator con mappa del traffico e del terreno sovrapposta, collegamento dati wireless opzionale che consente un facile caricamento del piano di volo e del database tramite un dispositivo mobile compatibile.
Ci sono quasi 300 Bell 505 che operano in più di 55 paesi in sei continenti, con la flotta che ha superato le 50.000 ore di volo totali. Il velivolo è progettato per offrire un’esperienza di volo semplice ed efficiente, offrendo al contempo un valore significativo nei mercati quali quello dei servizi medici di emergenza, in quello governativo e in quello degli operatori privati.
Il Bell 505 NXi
Il Bell 505 è l’elicottero monomotore leggero di ultima generazione, è alimentato dal motore Safran Helicopter Engines Arrius 2R con un controllo del motore FADEC – Full Authority Digital Engine Control a doppio canale di prima classe che offre prestazioni eccezionali insieme ad una velocità massima di crociera di 232 Km/h (125 nodi).
L’elicottero è dotato del sistema avionico integrato Garmin G1000H NXi, che offre all’equipaggio di volo un controllo della consapevolezza della situazione senza precedenti attraverso un glass cockpit completamente integrato e accoppiato ad un avanzato sistema di controllo del motore e con un conseguente aumento dei livelli di sicurezza e capacità di missione.
La cabina di pilotaggio presenta un parabrezza avvolgente che offre un’eccellente visibilità dell’equipaggio che si traduce in una maggiore sicurezza del volo. L’avionica è completamente integrata con la suite avionica Garmin G1000H NXi per visualizzare gli strumenti di volo critici, allarmi audio e messaggi. Uno degli obiettivi di progettazione del Bell 505 è stato quello di aumentare la facilità delle operazioni e ridurre il carico di lavoro del pilota. Questi obiettivi sono stati realizzati attraverso la combinazione di un avanzato sistema di controllo del motore FADEC e una suite avionica completamente integrata.
La configurazione standard del Bell 505 Garmin G1000H NXi Flight Deck può essere aggiornata per includere la tecnologia Helicopter Synthetic Vision (HSVT) che offre ai piloti una rappresentazione 3D del terreno, degli ostacoli, del traffico aereo in qualsiasi condizione di visibilità. Il PFD è equipaggiato con un Power Situation Indicator (PSI) per fornire informazioni di volo critiche. Il sistema ha due slot per schede SD per facilitare le attività di input/output dei dati come il piano di volo e il caricamento del database o il download dei dati di volo. Questo sistema sfrutta le ultime novità in fatto di display, elaborazione del computer e tecnologia digitale per il bus dati per fornire un alto grado di ridondanza, affidabilità e flessibilità.
Immagini: Bell Textron