AH-1Z Viper per il Bahrain
@ Bell

Bell completa il programma AH-1Z Viper per il Bahrain

Bell Textron ha completato il programma AH-1Z Viper per il Regno del Bahrain. Bell ha consegnato il modello finale di produzione al Naval Air Systems Command a dicembre del 2022. I primi AH-1Z del Bahrain hanno fatto il loro debutto nel paese durante la mostra aerea del Bahrain e ne sono stati consegnati sei. I restanti sei elicotteri verranno consegnati entro il 2023.

Oltre alla produzione e consegna dei nuovi Viper, Bell supporterà il ciclo di vita dell’aereo per garantire affidabilità, sopravvivenza e letalità sul moderno campo di battaglia. “In quanto leader nella regione, le capacità difensive del Bahrain saranno ulteriormente rafforzate dalle tecnologie avanzate del Viper“, ha detto Mike Deslatte, vicepresidente di Bell e direttore del programma H-1.

Il completamento del programma AH-1Z del Bahrain segue la conclusione del programma per il Corpo dei Marines statunitensi, che segna due importanti traguardi di produzione per l’elicottero H-1 in un solo anno. L’AH-1Z Viper è l’ultima generazione di elicotteri d’attacco prodotti da Bell. L’US Marine Corps attualmente opera l’AH-1Z Viper in tutto il mondo, sfruttando i requisiti logistici minimi per le operazioni a bordo delle unità navali e per quelle  espeditive.

Le capacità sono solo parte dell’equazione quando si tratta di modernizzare una flotta di aerei“, ha aggiunto Deslatte. “Garantendo che l’aereo possa operare con un supporto logistico minimo, il Viper consente ai comandanti in teatro operativo di reagire con maggiore velocità ed agilità alle operazioni in rapida evoluzione“.

La linea di produzione H-1 è ancora attiva a sostegno delle vendite militari straniere agli alleati statunitensi. Bell continua a produrre gli AH-1Z Viper per il Regno del Bahrain, dodici elicotteri, e nel 2023 produrrà otto UH-1Y Venom e quattro AH-1Z Viper per la Repubblica Ceca. Altri elicotteri AH-1Z erano stati acquistati dal Pakistan, ma le cellule sono in deposito negli USA a causa di una disputa tra i due governi.

AH-1Z Viper

Bell produce gli elicotteri della famiglia H-1 per le forze armate statunitensi dal 1959, oggi in un arco temporale di 63 anni! Bell ha originariamente progettato l’H-1 per l’Esercito degli Stati Uniti con l’UH-1 Iroquois (soprannominato “Huey”) icona della guerra in Vietnam. Nel 1966 Bell sviluppò la versione da combattimento AH-1 Cobra come prima cannoniera dedicata.

Nel 1970, il Bell UH-1N portò la capacità bimotore in più di 28 paesi e nel 1984 l’AH-1W Super Cobra fornì al Corpo dei Marines degli Stati Uniti una maggiore capacità di attacco e combattimento su ala rotante. Ngli anni ’80 dello scorso secolo l’US Army ha sostituito Huey e Cobra con il Sikorsky UH-60 Black Hawk e il Boeing AH-64 Apache mentre l’USMC ha continuato a utilizzare le versioni modernizzate delle cellule dei due elicotteri.

L’attuale generazione AH-1Z Viper e UH-1Y Venom sono la combinazione di velivoli più agili e con maggiore capacità di combattimento e sopravvivenza utilizzata dal Corpo dei Marines. Bell afferma che le piattaforme sarebbero comuni all’85%, e quindi sarebbero gli unici due elicotteri che condividono così tanto in comune, fornendo ai Marines agilità logistica e costi operativi ridotti.

L’AH-1Z ha raggiunto la capacità operativa iniziale nel febbraio 2011 e l’UH-1Y ha raggiunto la capacità operativa iniziale nell’agosto 2008. Il primo dispiegamento combinato Viper/Venom con una Marine Expeditionary Unit è avvenuto nel 2009.

Gli elicotteri della famiglia H-1 sono alcuni degli aeromobili militari più utilizzati al mondo, secondo i dati del software Cirium, con quasi 1.000 gli elicotteri della famiglia Huey e 500 elicotteri della famiglia Cobra/Viper ancora in servizio. Ma è anche importante ricordare che Bell ha prodotto circa 18.000 esemplari di tutte le varianti militari della famiglia H-1 per l’esercito, la marina, i marines e l’aeronautica degli Stati Uniti.