Bell Textron ha celebrato la consegna dei primi quattro elicotteri H-1 della Repubblica Ceca durante i NATO Days 2023. Tre AH-1Z Vipers e un UH-1Y Venom sono stati consegnati come parte dell’accordo del 2019 per modernizzare le forze armate ceche con un totale di quattro AH-1Z Vipers e otto UH-1Y Venom.
“Siamo entusiasti di celebrare questa straordinaria occasione con la Repubblica Ceca che modernizza la propria flotta di elicotteri“, ha affermato Mike Deslatte, vicepresidente senior di Bell e direttore del programma H-1. “Queste nuove macchine H-1 pongono la Repubblica Ceca all’avanguardia nella tecnologia degli elicotteri in un momento in cui la sicurezza è più importante che mai”.
L’AH-1Z Viper e l’UH-1Y Venom sono la nuova generazione di elicotteri multiruolo da attacco e da combattimento di Bell che ha progettato entrambi gli elicotteri avere una gestione logistica minima, migliorando la capacità operativa e l’agilità di manutenzione fornendo ai militari maggiore versatilità durante le operazioni strategiche.
Bell, insieme al suo subappaltatore, Pinnacle Solutions, una società Akima, fornirà anche la formazione ai piloti, ai capi equipaggio e ai tecnici della manutenzione, nonché supporto alla manutenzione per tali attività nella Repubblica Ceca.
“Pinnacle Solutions e Akima sono lieti di supportare le forze armate ceche e Bell nella fornitura di queste nuove e vitali capacità aeronautiche alla Repubblica Ceca“, ha affermato Tina Tucker, presidente di Pinnacle Solutions. “I nostri professionisti di grande esperienza forniranno la migliore formazione garantendo al contempo che gli elicotteri siano completamente manutenuti per completare questa importante fase della messa in servizio delle macchine”.
Gli elicotteri H-1 della Repubblica Ceca sono stati esposti durante i NATO Days 2023. Prima dell’arrivo degli elicotteri, un gruppo selezionato di piloti, equipaggi e manutentori cechi ha completato l’addestramento con i Marines statunitensi del HMLAT-303 presso il campo base del Corpo dei Marines di Pendleton in California.
Bell e Flight Safety International hanno costruito e installato il simulatore a cupola AH-1Z presso la base dell’aeronautica militare ceca a Náměšt, che porterà maggiore indipendenza per l’addestramento entro i confini della Repubblica ceca. “Questo è l’inizio di una nuova era in cui Viper e Venom diventano una risorsa fondamentale per la difesa e la sicurezza della Repubblica Ceca”, ha aggiunto Deslatte.
Bell continuerà la produzione dei restanti AH-1Z e UH-1Y presso l’Amarillo Assembly Center coordinandosi con i governi ceco e statunitense attraverso la Defense Contract Management Agency (DCMA) per organizzare e programmare le consegne dei restanti elicotteri. Si prevede che l’aeronautica militare ceca opererà in modo indipendente con gli H-1 alla fine del 2024.
Gli elicotteri H-1 della Repubblica Ceca
Il sistema H-1, composto dagli elicotteri AH-1Z “Viper” e UH-1Y “Venom”, ha radici che risalgono agli anni ’50 e fa seguito alle collaudate macchine “Cobra” e “Huey” del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Rispetto ai loro predecessori, questi elicotteri raggiungono velocità più elevate, distanze operative e carichi utili maggiori, mentre i requisiti di supporto del ciclo di vita sono stati ridotti.
Individualmente, l’AH-1Z e l’UH-1Y sono tra gli elicotteri da combattimento e multiruolo occidentali più capaci. Insieme, rappresentano il mezzo più efficace per svolgere un’ampia gamma di compiti di combattimento e supporto in qualsiasi parte del mondo. Come abbiamo già sottolineato in altri articolo, la Bell si è sforzata di mantenere i design UH-1 e AH-1 il più comuni possibile al fine di semplificare la messa in campo, la manutenzione e lo stoccaggio dei pezzi di ricambio per entrambe le varianti.
Gli elicotteri UH-1Y e AH-1Z della Repubblica Ceca hanno, così, il vantaggio di una coerenza dell’85% di parti e componenti critici per la manutenzione. Questo concetto garantisce una riduzione delle spese operative, dei requisiti di formazione del personale e dei costi complessivi di supporto del ciclo di vita.
Entrambi gli elicotteri sono stati progettati con particolare attenzione alla sopravvivenza in una situazione di combattimento. Queste macchine svolgeranno principalmente compiti di supporto aereo diretto, trasporto e CaseVac. Grazie al design semplice della cellula e al sistema delle pale del rotore pieghevoli, entrambi i tipi sono facili da trasportare.
Ricordiamo anche che a giugno 2023 l’attuale flotta di AH-1Z Viper e UH-1Y Venom ha raggiunto un importante traguardo di volo superando le 500.000 ore di volo. Quasi 400 elicotteri AH-1Z e UH-1Y, costruiti da Bell Textron e gestiti dal Corpo dei Marines degli Stati Uniti e dai loro alleati, si sono uniti per raggiungere questo traguardo che include dispiegamenti costanti in deserti austeri, numerosi tipi di navi militari e ambienti freddi a supporto delle forze armate statunitensi ed alleate.