Il 23 Giugno scorso il comando americano EUCOM – United States European Command ha diffuso alcune immagini riprese da bordo del velivolo RC-135U che il 19 Giugno è stato intercettato da un caccia russo Sukhoi Su-27 Flanker mentre era in volo sul mar Baltico nello spazio aereo internazionale. Secondo fonti russe il velivolo americano volava a ridosso dello spazio aereo russo e per questo è satato intercettato dal Flanker le cui manovre sono state giudicate pericolose a causa dello scarso controllo del velivolo da parte per pilota russo avvicinatosi con una velocità ritenuta eccessiva.
In questi ultimi giorni gli episodi di intercettazione sul Baltico si sono ripetuti innumerevoli volte anche a causa della presenza della triade di bombardieri strategici americani, B-52H, B1-B e B-2A, arrivati in Europa per partecipare ad una serie di esercitazioni con gli alleati e con la NATO.
Il 21 giugno, sempre nei cieli del Baltico, un altro SU-27 Flanker ha intercettato un aereo spia/intelligence svedese, un S102B Korpen (Gulfstream IVSP), che era impegnato nello spazio aereo internazionale in una missione di intelligence sul Baltico, scatenando le proteste svedesi per l’aggressività dell’intercettazione. Il caccia russo si sarebbe avvicinato a due metri dal velivolo spia svedese violando le procedure internazionali che parlano di distanza di sicurezza tra i 50 e 150 metri.
In un secondo episodio sempre nello stesso giorno, un F-16 della NATO impegnato nella Baltic Air Policing decollato per intercettare un velivolo russo, sul quale poi viaggiava il ministro della Difesa russo, è stato affiancato ancora una volta da un SU-27, di scorta al Tupolev TU-195 russo, che avrebbe mostrato le armi al pilota occidentale, come si vede dal video in basso, un paio di minuti prima del suo disimpegno dal velivolo di stato russo.
Sabato 24 Giugno si sono celebrati i 100 anni della Caccia e della Difesa Aerea in Italia, possiamo solo affermare che sul Baltico questi piloti militari non fanno altro che il loro lavoro.
Photo credits: EUCOM – United States European Command