AW-139 Pegaso elicottero elisoccorso Toscana - Babcock Italia
@ Archivio Aviation Report / Stefano Monteleone

Babcock venderà parte della sua attività di servizi di emergenza aerea

Babcock International Group PLC (Babcock) ha annunciato di aver stipulato un accordo con fondi gestiti da Ancala Partners, un investitore di infrastrutture di fascia media, per la vendita di alcune delle sue attività di servizi di emergenza aerea per un corrispettivo lordo di 136,2 milioni di euro (circa 115 milioni di sterline), soggetti a rettifiche di chiusura e prima dei costi di transazione.

Queste attività forniscono servizi di emergenza medica aerea, antincendio e ricerca e soccorso a clienti e comunità in Italia, Spagna, Portogallo, Norvegia, Svezia e Finlandia. Impiegano oltre 2.400 dipendenti altamente qualificati e gestiscono una flotta di 232 aeromobili in 164 sedi operative nei sei paesi. Babcock manterrà le sue attività di servizi di emergenza aerea nei paesi di riferimento del Regno Unito, Francia, Canada e Australia, dove il Gruppo gestisce anche attività di difesa.

La vendita fa parte del programma di allineamento del portafoglio di Babcock, progettato per focalizzare il Gruppo e ridurre la complessità. I proventi della transazione saranno trattenuti per scopi aziendali generali.

Il CEO di Babcock, David Lockwood, ha dichiarato: “L’accordo segna un altro significativo passo avanti nella nostra strategia per allineare il nostro portafoglio. Vorrei ringraziare i colleghi per il loro impegno e il duro lavoro nel fornire servizi vitali ai loro clienti, anche durante la pandemia, e auguro a loro e ad Ancala ogni successo per il futuro”.

Le attività vendute fanno parte del settore aeronautico di Babcock. Per l’anno terminato il 31 marzo 2021 hanno registrato ricavi per £ 407 milioni e una perdita prima delle imposte di £ 177 milioni, incluso un contributo di £ 6 milioni prima delle spese generali assegnate, voci eccezionali e altri aggiustamenti una tantum derivanti dalla redditività del contratto e dal bilancio revisione.

Al 31 marzo 2021, le attività lorde erano di £ 631 milioni (anno chiuso al 31 marzo 2020 £ 881 milioni), con attività nette escluse liquidità di £ 156 milioni e passività nette per leasing di £ 230 milioni.

Sulla base di dati non certificati per l’anno conclusosi nel 2022, le aziende hanno registrato un fatturato di £ 405 milioni e una perdita prima delle imposte di £ 10 milioni (un contributo all’utile operativo di c £ 13 milioni prima delle spese generali allocate). Al 31 marzo 2022, sulla base di dati non certificati, le attività lorde erano di £ 635 milioni e le passività nette per leasing erano di £ 209 milioni.

Il completamento dell’accordo è soggetto a determinate condizioni normative e di altro tipo. L’operazione dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno solare, subordinatamente al soddisfacimento delle relative condizioni.

Leonardo AW139 Elisoccorso Lombardia
@ Aviation Report / Emanuele Ferretti

Babcock è un’azienda internazionale nel settore aerospaziale, della difesa e della sicurezza, con un’importante attività navale, che fornisce servizi a valore aggiunto in una vasta gamma di paesi, tra cui Regno Unito, Francia, Canada, Australia e Sud Africa. Aiutiamo i clienti nel Regno Unito e in tutto il mondo a migliorare la capacità, l’affidabilità e la disponibilità delle loro risorse più critiche.

Ancala è un investitore esperto e imprenditoriale in infrastrutture critiche di fascia media. Fondata nel 2010 come gestore degli investimenti indipendente, Ancala adotta un approccio unico che combina un approvvigionamento differenziato degli investimenti con una gestione attiva del patrimonio.

Ancala investe in un’ampia gamma di settori infrastrutturali, concentrandosi su asset con protezione dai ribassi e una forte visibilità degli utili. Con un’enfasi sulle opportunità proprietarie che sono emerse da situazioni uniche, Ancala sfrutta una profonda conoscenza del settore e capacità operative, combinate con una solida rete sviluppata in decenni di attività nel mercato europeo delle infrastrutture, in tutti i suoi investimenti. Ciò consente all’azienda di sviluppare attività a lungo termine e offrire un valore superiore agli investitori.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.