secondo elicottero AW169M Lion austriaco
@ Bundesheer / Laura Heinschink

AW169M “Lion”: consegnato il secondo elicottero di Leonardo all’Austria

Il Ministro della Difesa Klaudia Tanner ha consegnato all’Aeronautica Militare austriaca, sulla base aerea di Aigen im Ennstal, il secondo elicottero multiruolo Leonardo AW169M “Lion”. Il primo dei 36 elicotteri italiani prodotti da Leonardo era stato consegnato, in linea con gli impegni contrattuali, lo scorso 21 dicembre 2022.

L’iniziativa G2G Italia-Austria, nell’ambito della quale è stato raggiunto l’accordo di fornitura degli elicotteri di Leonardo, mira a rafforzare la collaborazione bilaterale tra i due paesi e stabilire una partnership strategica in campo elicotteristico con l’Austria che guarda all’AW169M LUH per il suo piano di ammodernamento e sostituzione della sua vecchia flotta di Alouette III, in servizio fin dagli anni sessanta.

Con il programma AW169M LUH del Ministero della Difesa austriaco si apre una nuova era per la difesa nazionale e la capacità di gestione delle emergenze da parte di Vienna. “La nostra missione sta progredendo. Stiamo rendendo il nostro esercito più moderno ed operativo, ed è particolarmente importante per me personalmente consegnare ora il secondo elicottero di Leonardo all’Aeronautica Militare qui ad Aigen. Con dodici elicotteri che atterreranno qui, questa base è assicurata per decenni”, ha affermato il ministro della Difesa Klaudia Tanner.

Ad Aigen oltre all’arrivo dei dodici elicotteri AW169M “Lion”, sono in corso anche ingenti investimenti per oltre 40 milioni di euro in una nuova infrastruttura. Per aumentare la sicurezza militare, l’intera “linea di volo” sarà recintata e la segnaletica e l’illuminazione del bordo pista saranno portate all’ultimo stato dell’arte. Oltre alla nuova costruzione dell’hangar per aeromobili destinato alla manutenzione dei materiali di base dell’intera flotta AW169, nell’area “Flightline” sono in costruzione un nuovo edificio per simulatori e un nuovo edificio per le operazioni di volo.

Un totale di ventiquattro AW169MA (elicotteri tattici armati) e dodici AW169B (elicotteri da addestramento) saranno consegnati all’Austria entro il 2028, insieme ad un pacchetto completo di supporto e addestramento. Una volta completate le consegne, 24 macchine saranno stanziate a Langenlebarn (operative e addestrative) e dodici (operative) a Aigen im Ennstal. Come detto i nuovi elicotteri italiani sono destinati a sostituire l’elicottero leggero di collegamento e trasporto “Alouette” III, che sarà ritirato nel 2023, e l’elicottero leggero di collegamento armato OH-58 “Kiowa”.

L’elicottero Leonardo AW169M “Lion”

Il Leonardo AW169 “Lion” è un elicottero della classe 5 tonnellate alimentato da due motori, ciascuno con una potenza continua di 826 kW. Raggiunge una velocità massima di 270 km/h e può volare per oltre 800 chilometri. La durata massima del volo è fino a 4,3 ore. Può essere utilizzato, tra l’altro, per il trasporto di persone e materiali, nonché per lavori antincendio grazia alla capacità quasi triplicata di trasporto di acqua rispetto ad un “Alouette” III.

primo elicottero Leonardo AW169M LUH per Austria
@ Daniel Trippolt / Bundesheer

La moderna avionica consente l’adempimento di tutti i compiti operativi anche di notte o in condizioni meteorologiche avverse. I suoi possibili impieghi spaziano dalla protezione aerea in versione armata al trasporto truppe, soccorso in caso di calamità e antincendio, soccorso alpino e voli di evacuazione medica. Il carico utile dell’elicottero è fino a due tonnellate e possono essere trasportate fino a dodici persone.

Gli equipaggi austriaci hanno già iniziato a usufruire dell’addestramento iniziale, fornito presso la Training Academy di Leonardo a Sesto Calende (Italia), e beneficeranno anche delle capacità di addestramento dell’Esercito italiano, in qualità di operatore dell’AW169M LUH.

L’AW169M LUH, grazie alle sue straordinarie prestazioni e alle capacità uniche e di ultima generazione, nonché ai servizi di supporto e addestramento completi e specifici per missioni multiruolo, è la soluzione tecnologica più avanzata ed efficace per soddisfare i rigorosi requisiti dell’operatore.