Appassionato di aviazione fin da bambino, quando un F-104 gli diede “l’imprinting” con un passaggio a bassa quota sopra la casa dei nonni che lo lasciò spaventato e senza fiato. Da allora si interessa di tutto ciò che vola, meglio se leggero come un elicottero, affasciante come un warbird, o grosso come un cargo … ma lo Starfigher è e sarà sempre il suo aereo preferito! Ingegnere aeronautico è coordinatore tecnico per una primaria industria meccanica italiana.
Negli anni ha avuto la possibilità di volare a bordo dei seguenti aeromobili quali: HH-212, HH-3F e HH-139 e su diversi aerei dell’aviazione generale come SIAI 205, 208, P92, SA-350-B3 e molti altri.
Abbiamo avuto l’occasione di partecipare ad un sessione di spotting serale all’interno del Aeroporto Milanese di Milano Malpensa. Sicuramente scenografico...
Giunto all’ottava edizione il FLYPARTY, l’annuale ritrovo del Historical Aviation Group, HAG, si è svolto, come da tradizione, presso l’aviosuperficie...