Atleti del Centro Sportivo AM
@ Aviation Report / Michele Monteleone

Le atlete e gli atleti che hanno preso parte alle olimpiadi invernali di Pechino incontrano il CSM dell’Aeronautica Militare Gen. Goretti

Una delegazione di atleti dell’Aeronautica Militare è stata ricevuta a Roma, presso la Casa dell’Aviatore, dal Capo di Stato Maggiore, Generale S.A. Luca Goretti. “Un bellissimo risultato di squadra, una straordinaria soddisfazione per la grande famiglia dell’Aeronautica Militare“, ha detto il Gen. Goretti che ha saluto le atlete e gli atleti appartenenti alla forza armata che hanno preso parte ai giochi olimpici invernali di Pechino e ai campionati mondiali di curling a Las Vegas.

Sono tre le medaglie olimpiche conquistate dagli atleti del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022. L’Aviere Capo Amos Mosaner, in coppia con l’atleta delle Fiamme Oro Stefania Constantini, ha vinto la medaglia d’oro nel curling misto.

L’Aviere Capo Francesca Lollobrigida conquista ben due medaglie olimpiche nel pattinaggio di velocità: una medaglia d’argento nella gara dei 3000 metri e una di bronzo nella Mass Start. L’Aviere Capo Lollobrigida ha di fatto vinto la prima e l’ultima medaglia olimpica degli atleti italiani ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022.

Un’edizione dei Giochi olimpici invernali che entra nella storia degli atleti del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. Amos Mosaner vince la prima medaglia in assoluto conquistata dall’Italia nel curling e Francesca Lollobrigida ha conquistato per l’Italia le prime medaglie al femminile nella storia del pattinaggio di velocità.

Le atlete e gli atleti dell’Aeronautica Militare provengono dal Centro Sportivo Aeronautica Militare che oltre ai vari compiti istituzionali che lo caratterizzano, persegue l’obbiettivo di accrescere il proprio prestigio attraverso lo sviluppo del patrimonio sportivo nazionale d’eccellenza, nell’ambito di quanto previsto dal Protocollo di Intesa FF.AA./CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Ricordiamo che il compito principale del Centro Sportivo A.M., è quello di assicurare, in concorso con le Federazioni Sportive di riferimento, la tutela ed il miglioramento dell’attività sportiva agonistica di alto livello svolta dagli Atleti Militari di “Interesse Nazionale” appartenenti all’Arma Azzurra.

Immagini: Aviation Report / Michele Monteleone