I primi due caccia di quinta generazione F-35I “Adir” acquistati dalla Lockheed Martin sono arrivati oggi 12 Dicembre 2016 presso la base aerea di Nevatim, nel sud del paese. Sono i primi due velivoli della commessa di 50 aerei acquistati da Israele.
Israele e gli USA hanno firmato il primo contratto di acquisto per 20 velivoli ad Ottobre del 2010. Nel Giugno del 2016 il primo F-35I è stato presentato durante la cerimonia di rollout tenutasi alla “Lockheed Martin” di Fort Worth in Texas. Nel Luglio del 2016 il primo “Adir” ha completato con successo il primo volo di collaudo.
L’acquisto del caccia F-35, secondo i programmi di Israele, darà alla nazione del mediorientale la completa superiorità aerea nell’area geografica per i prossimi 40 anni. Israele è decisa a mantenere il suo vantaggio qualitativo e ad aumentare le sue capacità difensive ed offensive. L’F-35 creerà un sicuro effetto di deterrenza contro i potenziali avversari si Israele.
L’aereo, il primo caccia stealth di Israele, è una macchina avanzata e tecnologicamente allo stato dell’arte, capace di eludere i sistemi di difesa missilistici avanzati, come ad esempio gli S-300 e S-400S di costruzione russa basati da alcuni mesi anche in Siria ed acquistati dall’Iran. Le sue caratteristiche di invisibilità permetteranno di operare in ambienti operativi altamente ostili, anche grazie alla tecnologia del casco visore costruito proprio in Israele dalla Elbit System.
L’arrivo dei due caccia evidenzia la chiara e forte vicinanza sui temi della difesa tra gli Stati Uniti ed Israele. Una volta arrivati in patria, Israele sarà la prima nazione, dopo gli Stati Uniti, a ricevere il caccia di quinta generazione della Lockheed Martin.
Quattro mesi dopo l’arrivo negli USA a Luglio del 2016, i piloti dello Squadron “Golden Eagle” della Israeli Air Force sono rientrati dal corso di conversione operativa sull’F-35I e con due velivoli.
I due stealth fighters sono partiti dagli USA giovedì scorso ed hanno fatto un primo scalo tecnico in Portogallo e un secondo scalo tecnico in Italia per ripartire alla volta di Israele intorno alle 16:30 di oggi 12 dicembre ed atterrare alle 19:19.
Today, for the first time, our pilots took off in the new F-35 Adir, and flew over Israel. pic.twitter.com/zrO3vfqMJa
— IDF (@IDFSpokesperson) 13 dicembre 2016
Da qui i due jet saranno sottoposti a modifiche per l’installazione di sistemi ed avionica personalizzati per il futuro utilizzo con la Israeli Air Force. Questo processo di configurazione e personalizzazione dovrebbe terminare entro Dicembre 2017, dopo i quali i caccia saranno dichiarati ufficialmente operativi. Nel frattempo continuerà l’addestramento dei tecnici e manutentori e dei piloti che effettueranno il 50% del loro addetramento sull’avanzato simulatore di volo.
Testo: Stefano Monteleone
Video e immagini: Lockheed Martin, Israeli Air Force