X

Arrivano in Qatar i primi velivoli Eurofighter Typhoon destinati alla Qatar Emiri Air Force

@ Qatar MoD

Il Qatar ha preso in consegna i primi due nuovi velivoli da combattimento Eurofighter Typhoon (QA404 e QA408) presso la base aere di Tamim dove si è svolta una cerimonia per l’arrivo del caccia europeo che è stato esposto insieme a due velivoli Dassault Rafale, due aerei Boeing F-15QA e due elicotteri NH90 NFH.

Come avevamo riportato qualche settimana fa il primo velivolo da combattimento Eurofighter Typhoon, era stato formalmente consegnato alle forze armate del Qatar durante una cerimonia organizzata dalla BAE Systems Group. L’evento si era tenuto presso la struttura di BAE Systems a Warton, nel Regno Unito.

Il velivolo Typhoon fornirà un supporto fondamentale per la Coppa del Mondo FIFA che si terrà in Qatar a partire dal 20 novembre prossimo. L’evento segna un’importante pietra miliare nel programma a seguito di un contratto per l’acquisizione di molti aerei da combattimento e aerei d’addestramento avanzati Typhoon e Hawk e un servizio di supporto della durata di sei anni firmato tra il governo del Qatar e BAE Systems nel dicembre 2017.

Inoltre, è stato firmato un memorandum d’intesa tra i governi del Qatar e del Regno Unito per la fornitura di supporto, inclusa la creazione degli squadroni congiunti UK-Qatar Typhoon e Hawk per fornire addestramento di piloti e tecnici da parte della RAF.

I due paesi hanno forti legami di difesa. Il Qatar è l’unico partner con cui la RAF gestisce due gruppi di volo congiunti: 11st Squadron Qatari Emiri Air Force, Joint Hawk Training Squadron presso la RAF Leeming e il 12th Squadron, Joint Typhoon Squadron presso la RAF Coningsby. Nel 2017, la QEAF ha acquistato i 24 Typhoon insieme a 9 addestratori Hawk Mk167 al prezzo di circa 6 miliardi di sterline (1.175 milioni di euro) combinati con il pacchetto di supporto e formazione e con il contratto di armamento con la società MBDA.

Come abbiamo detto a novembre il Qatar ospiterà il Campionato Mondiale di Calcio 2022. In questo contesto la Royal Air Force aiuterà il Qatar a proteggere il suo spazio aereo durante le gare di calcio, ha annunciato il Ministero della Difesa britannico. Il Joint Typhoon Squadron, noto anche come 12th Squadron, di stanza alla RAF Coningsby e gestito dal personale della RAF (Royal Air Force) e della QEAF (Qatar Emiri Air Force), avrà il compito di proteggere i cieli del Qatar durante l’evento sportivo che si svolgerà dal 21 novembre al 18 dicembre 2022.

L’aviazione militare del Qatar sta diventando una forza aerea molto potente poiché Doha sta attualmente acquisendo l’aereo da combattimento Eurofighter Typhoon, rendendo quella del Qatar l’unica forza aerea ad operare il trio F-15, Rafale ed Eurofighter Typhoon. L’acquisizione di Rafale e Typhoon fa parte della campagna di modernizzazione della QEAF, iniziata nel 2010. Il Qatar ha deciso di dividere gli acquisti di aeromobili in tre modi per procurarsi i Dassault Rafale, i Boeing F-15 Advanced Eagle e gli Eurofighter Typhoon.

Così, nel prossimo futuro la Qatar Emiri Air Force potrebbe avere nella flotta 36 Rafale, 36 (o forse 48) F-15QA e 24 Typhoon. Ad una flotta da combattimento moderna il Qatar ha iniziato anche ad affiancare una moderna flotta di elicotteri NH-90. Doha sta ricevendo i primi di 28 elicotteri NH-90 (16 dei quali sono assemblati in Francia da Airbus Helicopters e 12 sono assemblati in Italia da Leonardo Helicopters)

Inoltre, l’Italia è impegnata nell’addestramento dei piloti militari del Qatar da impiegare sia sugli elicotteri europei NH-90 che sui velivoli militari Eurofighter.

Immagini: Qatar Mod

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto