@ Elifriulia

Arriva un nuovo H145 Pentapala a supporto del SUEM 118 di Belluno

Il 1 luglio 2022 partirà il servizio di emergenza-urgenza nell’area montana delle Dolomiti bellunesi con il nuovo H145 pentapala di Airbus Helicopters. L’elicottero sarà operato dall’Operatore Elifriulia e affiancherà il “Falco” (H145 quadripala) nei mesi di luglio e agosto per intervenire in un periodo di grande afflusso turistico sulla montagna veneta.

Il servizio, per ora sperimentale, è stato reso possibile grazie alla sinergia tra Ulss 1 Dolomiti, Dolomiti Emergency, Soccorso alpino e Creu regionale e sarà attivo tutti i giorni per 12 ore.

Questo è il secondo H145 pentapala in servizio in Italia, un elicottero caratterizzato da un nuovo rotore principale avanzato senza cuscinetti, che permette di beneficiare di una manutenzione semplificata grazie anche a nuove procedure che ottimizzano gli intervalli tra le ispezioni periodiche, garantendo una maggiore disponibilità e costi operativi ridotti.

Il sistema di rotore semplificato e i componenti della cellula, insieme a una scatola ingranaggi principale migliorata, consentono bassi costi di manutenzione e tempi di servizio elevati.

I motori contribuiscono inoltre in modo significativo alla riduzione dei costi di manutenzione (una riduzione pari al 30%) attraverso un elevato TBO (tempo tra revisione) e un concetto di manutenzione evoluto con monitoraggio dell’utilizzo, che aumenta la disponibilità del motore.

Alimentato da due turbine Safran Arriel 2E che garantiscono una potenza al decollo di 667 kW / 894CV, l’H145 è l’unico della sua gamma a decollare e atterrare a 20.000 piedi, come confermato a settembre 2019 dal volo sull’Aconcagua nella catena montuosa delle Ande (22.840 piedi), dove l’H145 ha dimostrato la sua riserva di potenza ad alta quota. Le sue eccezionali High and Hot performance permettono all’elicottero una elevata versatilità e sicurezza per le missioni a cui è dedicato.

Complessivamente in Italia ci sono 28 elicotteri H145 attualmente in servizio, di cui 23 equipaggiati EMS.

Testo: Emanuele Ferretti
Immagini: Elifriulia, Aviation Report / Gianluca Vannicelli 

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.