Amazon Prime Air (@ Amazon)
Amazon ha annunciato il suo primo acquisto in assoluto di undici Boeing 767-300 di seconda mano per il trasporto merci. Gli acquisti includono sette aeromobili di Delta e quattro aeromobili di WestJet, che entreranno a far parte della rete Amazon Air Cargo entro il 2022. L’azienda di Seattle ha costantemente rafforzato la flotta di aerei dedicati alle sue operazioni cargo attraverso accordi di leasing, ma questo annuncio segna il suo primo acquisto di aeromobili in assoluto.
L’espansione del network e della flotta di Amazon Air arriva in un momento in cui i clienti fanno affidamento su spedizioni veloci e gratuite più che mai grazie ad un’ondata di ordini online alimentati dalla pandemia. Gli acquirenti bloccati a casa si sono rivolti ad Amazon sia per i beni essenziali che per quelli non essenziali, mentre la stagione degli acquisti natalizi ha generato un’ulteriore domanda di consegne rapide.
Amazon si è dimostrata immensamente popolare durante la pandemia di Covid-19 e l’espansione, attraverso la flotta aerea, dell’azienda coincide perfettamente con il bisogno di alcune compagnie aeree che cercano disperatamente di tagliare i costi mentre le restrizioni pandemiche e la mancanza di passeggeri lasciano a terra i velivoli. Come abbiamo già detto molte volte, tante compagnie aeree stanno ritirando gli aerei in anticipo per risparmiare denaro.
“Il nostro obiettivo è continuare a fornire ai clienti negli Stati Uniti nel modo in cui si aspettano da Amazon e l’acquisto degli aerei è un naturale passo successivo verso tale obiettivo“, ha affermato Sarah Rhoads, Vicepresidente di Amazon Global Air. “Avere un mix di aeromobili in leasing e di proprietà nella nostra flotta in crescita ci consente di gestire meglio le nostre operazioni, il che a sua volta ci aiuta a tenere il passo nel soddisfare le aspettative dei nostri clienti“.
Amazon Air svolge un ruolo centrale nella consegna per i clienti trasportando articoli su distanze maggiori in tempi più brevi. I quattro aeromobili acquistati da WestJet a marzo sono attualmente in fase di conversione da passeggeri a merci e si uniranno ad Amazon Air nel 2021, mentre i sette aeromobili di Delta entreranno nella rete cargo di Amazon nel 2022.
La società continuerà a fare affidamento su vettori di terze parti per utilizzare questi aeromobili, come UPS, ma sicuramente si può pensare che un giorno potrà essere in grado di competere direttamente con questi servizi. FedEx nel 2019 aveva dichiarato che non avrebbe rinnovato il contratto di consegna aerea con Amazon. Il colosso di Seattle ha affermato anche che la sua flotta aerea avrà più di 85 aerei, sia in leasing che di proprietà, entro la fine del 2022 per garantire una capacità aggiuntiva ad Amazon Air per gli anni a venire.
La flotta 767 di Amazon Air è gestita da Atlas Air Worldwide Holdings e Air Transport Services Group, ma l’azienda non ha commentato nulla su quali compagnie aeree opereranno con gli aerei appena acquistati. La decisione di espandersi e di acquistare gli undici velivoli si basa sull’aumento della delle merci trasportate da Amazon lo scorso anno e durante la pandemia. L’hub aereo della compagnia nel Kentucky, da 1,5 miliardi di dollari, dovrebbe aprire quest’anno con una capacità di 100 aerei a marchio Amazon e con una previsione di gestione di circa 200 voli al giorno.
Amazon Air continua ad espandersi a livello globale per soddisfare le esigenze della sua crescente base di clienti, mentre continua ad investire in posti di lavoro e soluzioni sostenibili per alimentare la sua rete. Amazon opera principalmente da aeroporti regionali più piccoli vicini ai suoi magazzini, instradando i pacchi tra le località per consentire consegne rapide.
L’anno scorso, Amazon ha lanciato il suo primo hub aereo in assoluto presso l’aeroporto di Lipsia/Halle in Germania e nuovi centri regionali per le operazioni aeree presso l’aeroporto internazionale Lakeland Linder, l’aeroporto internazionale John F. Kennedy, l’aeroporto internazionale di San Francisco, l’aeroporto internazionale O’Hare di Chicago, l’aeroporto internazionale di Richmond, l’aeroporto internazionale di Austin-Bergstrom, l’aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín, l’aeroporto di Kahului, l’aeroporto internazionale di Kona, l’aeroporto internazionale di Los Angeles e l’aeroporto internazionale Louis Armstrong.
Nell’estate del 2020, Amazon Air ha annunciato l’acquisto di sei milioni di galloni di carburante per aviazione sostenibile e ha già investito in equipaggiamenti per servizi a terra all’avanguardia e pannelli solari in alcune strutture. Dal lancio di Amazon Air nel 2016, il colosso delle vendite online ha investito centinaia di milioni di dollari e creato migliaia di nuovi posti di lavoro presso le divisioni Air su tutto il territorio americano.
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.
Leggi tutto