Il forum militare e tecnico internazionale Army-2020 si svolgerà sul territorio del Patriot Congress and Exhibition Center delle forze armate russe, presso il campo di addestramento di Alabino e presso l’aeroporto militare di Kubinka dal 23 al 29 agosto. La parte aeronautica dell’esposizione comprenderà i prodotti dell’azienda Sukhoi, la società Irkut, PJSC Il, PJSC Tupolev, JSC RSK MiG, PJSC TANTK im. G.M. Beriev, così come le imprese della holding Russian Helicopters.
Negli ultimi anni, il Forum militare e tecnico internazionale ARMY-2020 è diventato una delle mostre più importanti e popolari al mondo per le armi, le attrezzature militari e speciali, che presenteranno gli sviluppi high-tech del complesso dell’industria della difesa russa. Inoltre, il Forum è una piattaforma per discutere questioni multilaterali relative allo sviluppo della cooperazione tecnico-militare.
La versione export del caccia russo stealth di quinta generazione Su-57 sarà esposta per la prima volta al forum tecnico e militare internazionale Army-2020 e l’aereo prenderà parte anche al programma dimostrativo di volo del forum, così ha annunciato l’ufficio stampa della società aerospaziale russa Rostec.
“La versione per l’esportazione Su-57E del caccia invisibile di quinta generazione sarà in mostra per la prima volta al forum dell’esercito come parte della mostra statica e prenderà parte anche nell’ambito del programma di volo“, ha detto Rostec.
I visitatori del forum potranno anche vedere i voli di un caccia multiruolo leggero MiG-35, un elicottero da ricognizione e d’attacco Ka-52 e una cannoniera Ka-27M aggiornata. Il team acrobatico dei Berkuts (Golden Eagles) dimostrerà le capacità di un elicottero Mi-28N “Night Hunter” nel volo in solitario e in formazione.
Al forum verrà presentato anche un prototipo dell’elicottero da combattimento Mi-35P aggiornato. L’elicottero migliorato ha ricevuto un sistema avanzato di sorveglianza e avvistamento e un sistema di avvistamento e di calcolo aggiornato per il monitoraggio automatico degli obiettivi. Questo sistema di sorveglianza e avvistamento OPS-24N-1L utilizzato sul Mi-35P potrà essere visto presso lo stand di Shvabe nel centro dimostrativo di Rostec. Sarà in mostra anche l’elicottero Mi-171Sh (una versione di esportazione dell’elicottero da trasporto militare Mi-8AMTSh).
La United Aircraft Corporation (PJSC UAC come parte di Rostec State Corporation) porterà in mostra all’aeroporto di Kubinka una parte significativa della gamma di modelli di aeromobili prodotti in serie e modernizzati dalle imprese UAC, inclusi i velivoli tattici Su-35S, Su-34, Su-30SM, Su-24M2, Su-25SM3, MiG-29SMT, MiG- 31BM, MiG-31K, MiG35; i velivoli dell’aviazione a lungo raggio Tu-22M3, Tu-160, Tu-95MS, Il-78M; i velivoli dell’aviazione da trasporto Il-76MD-90A, AN-148, AN-72; i velivoli dell’aviazione da addestramento Yak-130, L-410, DA-42t; elicotteri da combattimento e supporto in diverse versioni e configurazioni (KA-52, MI-28N, MI-35M, MI-38, MI-35P, MI-26, MI-8); UAV di diversi modelli e ancora A-50U, Il-38M, Tu-214ON e molto altro.
Nell’ambito del cluster di aviazione presso l’aeroporto di Kubinka, è previsto un programma di voli dimostrativi, che sarà presentato dai piloti delle Forze Aerospaziali russe e dai piloti collaudatori delle imprese UAC. Il programma di volo includerà gli ultimi modelli di aerei tra i quali i velivoli Su-57 di quinta generazione, il caccia leggero multifunzionale MiG-35, il Su-35S, il Su-34, il Su-30SM e il MiG-29SMT. L’addestratore da combattimento Yak-130 e l’aereo da addestramento iniziale Yak-152 dimostreranno la loro manovrabilità.
Anche la dfesa aerea della Russia sarà presente al forum rappresentata dai moderni sistemi missilistici antiaerei S-400, S-300V4, “Buk-m3”, “Tor”, “Pantsir-S” e dal veicolo da combattimento “Typhoon-air defence”, alcuni dei quali saranno protagonisti di un evento dinamico.
Il programma di volo inoltre presenterà anche i team acrobatici dei Russian Knights e degli Swift e la campionessa mondiale assoluta del volo acrobatico, la Master of Sports of Russia Svetlana Kapanina sull’aereo Extra.