Più di 200.000 spettatori lungo la spiaggia di Punta Marina, Ravenna e una diretta RAI di tre ore, con migliaia di appassionati incollati alla televisione, per la più importante manifestazione aerea italiana per il 2019. L’airshow “Valore Tricolore 2019”, organizzato dall’Aero Club “Francesco Baracca” di Lugo in collaborazione con il Comune di Ravenna, ha visto le dimostrazioni aeree ed elicotteristiche di tutte le Forze Armate italiane, dimostrazioni chiuse come di consuetudine dalla fantastica dimostrazione acrobatica dei 10 velivoli MB-339PAN delle Frecce Tricolori.
Una kermesse acrobatica di notevole livello che ha visto in volo i modelli si aerei ed elicotteri più avanzati in servizio con l’Aeronautica Militare, la Marina Militare, l’Aviazione dell’Esercito, la Guardia di Finanza, i Carabinieri e la Guardia Costiera. A loro fianco il WeFly! Team, la formazione Legend, lo YAKItalia Team, Giancarlo Zanardo della Jonathan Collection con la sua replica del velivolo Spad XIII. E ancora il Nexus dell’Arma dei Carabinieri, il lancio dei paracadutisti della Folgore e la presentazione del velivolo acrobatico CAP-231 pilotato da Andrea Pesenato al suo esordio nei cieli di Punta Marina.
Il pilota originario della provincia di Verona, vincitore del Trofeo Crippa 2019 categoria Avanzata valido per il campionato italiano di acrobazia aerea a motore in corso, col suo CAP 231 color oro dalle inconfondibili stelle, ha letteralmente stupito il grande pubblico del ravennate che si è lanciato in calorosissimi applausi durante tutta l’esibizione del campione. Andrea Pesenato, che vola con un monoposto che monta un motore da 300 cavalli e resiste a +9 e a -9 G, ha ipnotizzato i presenti grazie alla potenza e alla precisione della sua esibizione. 10 minuti di adrenalina purissima, musica coinvolgente e manovre da togliere il fiato.

Sempre molto coinvolgente la demo di intercettazione dei contrabbandieri da parte della Guardia di Finanza con le motovedette ed un elicottero AW-139, che simulano ciò che accade nella realtà quando vengono intercettati ad esempio i gommoni dei trafficanti di droga. Un lavoro molto importante, pericoloso quanto mai impegnativo che non sempre trova spazio sulle cronache dei nostri media.
Interessante anche la demo della Marina Militare che ha portato a Punta Marina un elicottero MH-90 dal quale si sono lanciati in mare una squadra di fanteria da sbarco della Brigata Marina San Marco con un gommone. Il personale, diviso in due team, una volta in mare ha provveduto alla preparazione del gommone e all’approdo direttamente a nuoto sulla spiaggia simulando la ricognizione prima dell’arrivo del grosso delle truppe da sbarco. Anche questa una dimostrazione molto spettacolare e impegnativa che ha messo in mostra le capacità degli elicotteristi della Marina Militare e del personale delle truppe anfibie.

E ancora sempre spettacolari i sorvoli dei velivoli dell’Aeronautica Militare: Eurofigher, tanker KC-767A, F-35A con gli AMX, il KC-130 che riforniva in volo contemporaneamente due elicotteri per Combat SAR HH-101A Caesar. Le sempre impressionanti esibizioni del Reparto Sperimentale Volo con il Typhoon, il C-27J Spartan e l’addestratore avanzato T-346A.

A fare da contorno le dimostrazioni di recupero naufrago dell’AW-139 Nemo della Guardia Costiera – Capitanerie di Porto e del HH-139A del 15° Stormo SAR dell’Aeronautica Militare. Anche l’Esercito ha avuto la sua parte con le dimostrazioni degli elicotteri, del 7° Reggimento AVES Vega, NH-90 TTH e dell’elicottero da combattimento AW-129D Mangusta con le sue straordinarie doti di potenza e manovrabilità. E ora lasciamo spazio alle immagini pià significative della manifestazione aerea “Valore Tricolore 2019”.






































































Testo: Stefano Monteleone
Immagini: Gianluca Vannicelli