airpower 2016 zeltweg

Airshow 2016: Zeltweg Airpower 2016

Al Ministero della Difesa austriaco è stata presentata la nuova edizione, Airpower 2016, della manifestazione aerea più importante in Austria e una delle più attese a livello europeo: Zeltweg Airpower 2016. L’airshow avrà luogo prorpio presso la base aerea di Zeltweg il 2 e 3 settembre del 2016. Il Segretario alla Difesa Gerald Klug ha commentato che l’evento contribuirà a dimostrare alle persone le reali capacità delle forze armate austriache, grazie alle esibizioni degli elicotteri e degli aerei in servizio in Austria.

Come di consuetudine grande attesa per i partecipanti, ma come gli anni passati sono attesi velivoli militari austriaci ed europei, ma anche aerei civili e sicuramente tutti quelli della collezione dei Flying Bulls della Red Bull che hanno sede a Salisburgo. La Red Bull sarà sponsor insieme alla regione Stiria e al Dipartimento della Difesa.

Si prospetta, come per le edizioni passate, una grande manifestazione aerea, con un pregevole programma di esibizioni aeree, che non deluderà le aspettative dei tanti appassionati e professionisti del settore che si ritroveranno lungo la pista di volo e sui piazzali dell’aeroporto militare austriaco. Il leggendario airshow si terrà per la sesta volta a Zeltweg e la stima di partecipazione è di circa 200 aerei e 300.000 persone che contribuiranno in maniera importante anche all’indotto turistico ed economico della zona.

La Stiria e la regione di Murtal, sono ideali per una vacanza o un breve stacco dal lavoro e dalla routine quotidiana. Allora quale migliore occasione per unire l’utile (airshow) al dilettevole (vacanza o breve soggiorno) se non quella di partecipare all’Airpower 2016 anche con tutta la famiglia? Eh si perchè proprio questo autunno in Stiria saranno organizzati una serie di eventi con il motto “Von der Ernte zum Genuss “(dalla raccolta alla tavola), con il meglio che la “gastronomia di Austria” può offrire. Ecco che dopo una giornata intensa di airshow di potrebbe prendere un po ‘di tempo per sperimentare le delizie culinarie della Stiria, così come scoprire la provincia in tutto il suo splendore con camminate, escursioni o una visita ad uno dei meravigliosi centri termali della regione.

Restate sintonizzati, nelle prossime settimane aggiorneremo questa pagina con le news, i partecipanti e il programma di volo man mano che arriveranno le notizie dall’organizzazione.

Programma provvisorio: (ultimo aggiornamento 27 Luglio 2016)
Frecce Tricolori – Italia
Patrouille de France – Francia
PC-7 Team – Svizzera
Flotta aerei ed elicotteri dei Red Bull Flying Bulls – Austria
Patrulla Aguila – Spagna
Turkish Stars – Turchia – cancellato
Krila Oluje – Croazia
Team Orlik – Polonia
Blanix – Austria
Eurofighter Typhoon – Austria
Rafale Demo Team – Francia
SwAFHF – Swedish Air Force Historic Flight con AJS 37 Viggen – Svezia
SwAFHF – Swedish Air Force Historic Flight con SK 35 Draken – Svezia
SwAFHF – Swedish Air Force Historic Flight con J 29 Tunnan – Svezia
SwAFHF – Swedish Air Force Historic Flight con SK 60 Saab 105 – Svezia
C-27J Spartan Reparto Sperimentale di Volo – Italia
Casa C-295
C-130J Hercules – Austria
PC-6 Turbo Porter – Austria
C-160 Transall
Dassaul Dornier Alpha Jet – Red Bull
F-16 Fightning Falcon
F-18 Hornet
Mig-29
Panavia Tornado IDS
Jas-39 Gripen
SU-22 Fitter
S-70 Blackhawk – Austria
NH-90
Mil Mi-24/35 Hind
EC-135
CH-47 Chinook
Bo-105 – Red Bull
UH-1H
AH-1 Cobra – Red Bull
Bell 47G-3B-1 – Red Bull
OH-58B Kiowa – Austria
Alouette II – SE 313B
H-135
EH-101 Merlin
AB-212 – Austria
AS-332 Super Puma
Beechraft Model 18 Twin Beech
Cessna 337 Skymaster “Push Pull” – Red Bull
Cessna L-19 “Bird Dog” – Red Bull
Chance Vought F4U-4 “Corsair” – Red Bull
De Havilland Vampire
Douglas DC-6B – Red Bull
Fairchild M62A PT-19 – Red Bull
Fokker D.VII
Fouga CM.170 Magister – Red Bull
Hawker Hunter
Hawker Hurricane
Hawker Sea Fury
Lockheed L-38L “Lightning” – Red Bull
Messerschmitt ME-109
Messerschmitt ME-262
North American B-25J “Mitchell” – Red Bull
North American P-51 “Mustang” – Red Bull
North American T-6 – Red Bull
North American T-28 Trojan – Red Bull
Piaggio P.149
Piper PA-18 “Super Cub”
Short SC.7 Skyvan
Soko G-2 Galeb
Stinson Reliant V-77
Supermarine Spitfire
Yakovlev YAK-3
Yakovlev YAK-11
Aermacchi M-346
Cessna CE-208 “Caravan” – Red Bull
Corvus CA-41 Racer – Red Bull
Dassault DA-20 Falcon – Norvegia
Diamond DA-40
Diamond DA-42 & DA-42 MPP
Diamond DA-62
Diamond Dart-450
Fornier DO-228 – Germania
Extra 300 – Red Bull
Grob G-115
Let L-13 Blanik
Lockheed P-3 “Orion”
NATO Awacs Boeing E-3A “Sentry”
Pilatus PC-7 “Turbo Trainer” – Austria
Pilatus PC-9 – Slovenia
PZL-130 “Orlik” – Polonia
Sukhoi SU-29 – Red Bull

Orari della manifestazione:
Venerdì, 2 Settembre 2016
Ore 7:00: apertura
Dalle ore 9:00 alle 17:30 esibizioni in volo

Sabato, 3 Settembre 2016
Ore 7:00: apertura
Dalle ore 9:00 alle 17:30 esibizioni in volo

Ricordiamo come sempre che la manifestazione può subire modifiche e cancellazioni in qualunque momento e senza preavviso. Per ulteriori informazioni si prega di consultare anche il sito ufficiale della manifestazione aerea Airpower 2016