Airbus UpNext ha lanciato un nuovo programma di dimostrazione per esplorare, a terra e in volo, una nuova architettura per la generazione di energia non propulsiva attraverso l’uso di celle a combustibile a idrogeno.
Sugli aeromobili di linea convenzionali l’APU (Auxiliary Power Unit), un piccolo motore supplementare che funziona con il tradizionale carburante per jet, fornisce, insieme ai motori, l’energia necessaria per alimentare una serie di funzioni non propulsive dell’aeromobile, come il condizionamento dell’aria, l’illuminazione di bordo e l’alimentazione elettrica per l’avionica.
Grazie a questo nuovo dimostratore tecnologico, gestito a partire dagli stabilimenti situati in Spagna, Airbus UpNext sostituirà l’attuale APU di un A330 con un sistema di celle a combustibile a idrogeno che genererà elettricità. Conosciuto come HyPower, il dimostratore a celle a combustibile a idrogeno ha anche l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2, di ossidi di azoto (NOx) e i livelli di rumore associati a un’APU tradizionale.
Le nuove caratteristiche di progettazione e le tecniche di integrazione contribuiranno inoltre a far maturare la sicurezza e le operazioni dei futuri velivoli alimentati a idrogeno e dimostreranno il funzionamento stabile di una cella a combustibile in volo, compreso il suo riavvio. La campagna di test in volo utilizzerà un Airbus A330 modificato e un banco di prova a terra del sistema.
I dimostratori di Airbus UpNext valutano, maturano e convalidano potenziali nuovi prodotti e servizi che comprendono scoperte tecnologiche radicali. Ha tre sedi principali in Francia, Germania e Spagna, per sviluppare e testare rapidamente le tecnologie future in applicazioni su larga scala.
Airbus UpNext
La mission di Airbus UpNext è:
- Identificare tendenze e concetti tecnologici per plasmare il futuro del settore aerospaziale, sia all’interno che all’esterno di Airbus , e valutarli come potenziali prodotti fattibili.
- Accelerare ulteriormente i cicli di ricerca tradizionali, sviluppando prove di concetti e completando i test sia a terra che in volo. Ogni dimostratore accetta la sfida di fornire un apprendimento critico entro un periodo di due o tre anni.
- Sviluppare applicazioni del mondo reale per le tecnologie aerospaziali emergenti, guidando così la maturazione e il valore stesso delle applicazioni.
Airbus UpNext si procurerà un’unità di produzione di idrogeno rinnovabile per soddisfare l’intero fabbisogno della campagna di test. Ulteriori informazioni su Airbus UpNext sono disponibili a questo indirizzo.