X

Airbus: contratti per nuovi elicotteri per la NASA e la US Customs and Border Protection

La NASA ordina tre elicotteri Airbus H135 (@ Airbus Helicopters)

La National Aeronautics and Space Administration (NASA) e la US Customs and Border Protection hanno emesso due ordini per elicotteri Airbus. Per la NASA questo ordine segna la prima collaborazione in assoluto tra il programma spaziale statunitense e Airbus Helicopters. Gli ordini sono stati annunciati ieri 29 gennaio 2020 presso lo stand Airbus alla fiera Heli Expo di Anaheim, in California.

La NASA ordina tre elicotteri Airbus H135

L’agenzia statunitense utilizzerà l’aeromobile per i servizi di sicurezza durante il lancio di razzi, i servizi medici di emergenza e il trasporto di personale qualificato. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) ha siglato un ordine per tre elicotteri Airbus H135. Si tratta della prima collaborazione in assoluto tra il programma spaziale statunitense e Airbus Helicopters. Gli H135 saranno operativi presso il Kennedy Space Center in Florida per una serie di missioni, tra cui il supporto al lancio di razzi, la sicurezza, i servizi medici di emergenza e il trasporto di passeggeri. La consegna di due dei tre elicotteri è prevista entro la fine dell’estate, mentre la consegna del terzo è prevista per l’inizio del 2021.

“La NASA ha scelto l’H135 perché Airbus è stato in grado di soddisfare tutti i requisiti della missione dell’agenzia”, ha affermato Dave Ramsey, capo delle operazioni di volo della NASA presso il Kennedy Space Center. “L’H135 offre una cellula moderna che si comporta bene nell’ambiente della Florida e servirà a proteggere le risorse e il personale della NASA per gli anni a venire.

L’H135 è il leader di mercato tra gli elicotteri bimotore leggeri, noto per la sua resistenza, affidabilità e versatilità. Vanta la suite di avionica Helionix sviluppata da Airbus e progettata da piloti appositamente per gli elicotteri. La cabina di pilotaggio avanzata dell’H135 migliora la situational awareness dei piloti, mentre il rotore principale più alto e il rotore di coda di tipo Fenestron migliorano la sicurezza operativa. A livello globale, l’H135 opera in oltre 60 paesi e ha volato più di 5 milioni di ore di volo.

Airbus Helicopters consegnerà 16 elicotteri H125 alla U.S. Customs and Border Protection

Gli aeromobili fanno parte del programma di potenziamento della flotta composta da oltre 100 elicotteri Airbus consegnati alla CBP. La divisione Air and Marine Operations (AMO), della U.S. Customs and Border Protection (CBP), migliorerà le sue capacità di pattugliamento e sorveglianza con l’aggiunta di 16 nuovi elicotteri Airbus H125. I nuovi aeromobili consentiranno all’AMO di compiere le missione di protezione dei confini nazionali, contribuire a combattere il traffico di droga e svolgere missioni di ricerca e soccorso.

Negli ultimi 30 anni, Airbus ha consegnato più di 100 elicotteri, sia della Famiglia H125 che H120, al CBP. Le consegne dei nuovi H125 alla Customs and Border Protection inizieranno entro la fine dell’anno. Gli elicotteri saranno dotati di sistemi di rilevamento a infrarossi, termocamere, occhiali per la visione notturna, verricelli e altoparlanti.

Immagini: Airbus Helicopters

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto