Airbus A320 Lufthansa
Copyright: Alessandro Macchi

Airbus adatta i tassi di produzione degli aeromobili allo scenario COVID-19 come da aggiornamento sugli ordini e le consegne degli aerei commerciali di marzo

Dopo una solida performance commerciale e industriale all’inizio dell’anno, Airbus sta ora rivedendo verso il basso i suoi tassi di produzione adattandoli al nuovo scenario di mercato condizionato dal Coronavirus. Nel primo trimestre del 2020, Airbus ha registrato 290 ordini netti per gli aeromobili commerciali e consegnato 122 aeromobili.

Nel corso del trimestre sono stati prodotti altri 60 aeromobili, a riprova delle le solide performance industriali, aeromobili la cui consegna è ora bloccata a causa dell’evoluzione della pandemia di COVID-19. A marzo sono stati consegnati 36 aeromobili di diverse Famiglie, in calo rispetto ai 55 di febbraio 2020. Questo è dovuto alle richieste dei clienti di posticipare le consegne, nonché ad altri fattori relativi alla pandemia di COVID-19 in corso.

I nuovi tassi di produzione medi per il futuro sono stati fissati come segue:

  • 40 A320 al mese
  • 2 A330 al mese
  • 6 A350 al mese

Questo rappresenta una riduzione dei tassi medi pre-coronavirus di circa un terzo. Con questi nuovi tassi, Airbus mantiene la sua capacità di soddisfare la domanda dei clienti, proteggendo al contempo la sua capacità di adattarsi ulteriormente all’evoluzione del mercato globale.
Airbus sta lavorando in coordinamento con le sue parti sociali per definire le misure sociali più appropriate per adattarsi a questa nuova situazione in continua evoluzione. Airbus sta inoltre predisponendo un piano di contenimento della liquidità a breve termine e la sua struttura dei costi più a lungo termine.

L’impatto di questa pandemia non ha precedenti. Per Airbus, proteggere il nostro personale e sostenere la lotta contro il virus sono le nostre priorità in questo momento. Stiamo dialogando costantemente con i nostri clienti e i fornitori, poiché stiamo tutti attraversando questi difficili momenti insieme. I nostri clienti, i vettori, sono fortemente colpiti dalla crisi COVID-19. Stiamo adattando attivamente la nostra produzione alla loro nuova situazione e stiamo lavorando su misure di mitigazione operative e finanziarie per far fronte alla realtà“, ha dichiarato Guillaume Faury, CEO di Airbus.

Nel suo sforzo di sostenere la lotta contro il COVID-19, Airbus ha svolto un ampio lavoro in coordinamento con le parti sociali per garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Questo è stato ottenuto implementando nuovi rigorosi standard e processi di lavoro. Airbus sta contribuendo allo sviluppo, all’approvvigionamento e al trasferimento di apparecchiature mediche, inclusi mascherine e ventilatori, a sostegno dei servizi sanitari.

Mese in esame: marzo 2020

A marzo Airbus ha registrato ordini netti per 21 aeromobili commerciali (60 ordini lordi) dalle sue linee di prodotti A320 e A350 XWB. Nel corso del mese sono state effettuate 36 consegne dalle famiglie di aeromobili A220, A320, A330 e A350 XWB. Il segmento a corridoio singolo è stato guidato da una finalizzazione dell’acquisto da parte di AerCap per 50 aeromobili della famiglia A320neo, con 25 in versione A320neo e 25 in versione A321neo.

L’ordine di widebody di marzo prevedeva un’acquisizione di A350 XWB, in particolare di 10 A350-900 da parte di un cliente non divulgato. Al 31 marzo, prima delle cancellazioni, gli ordini lordi di Airbus nel 2020 ammontavano a 356 aeromobili. Gli affari a marzo portano gli ordini complessivi registrati da Airbus dalla sua creazione a 20.398 aerei commerciali, tra cui 15.563 aerei della famiglia A320, 1.819 A330, 930 A350 XWB, 642 A220 e 251 A380.

A marzo, 30 aeromobili della famiglia A320 (composti da 29 versioni NEO e uno nella configurazione CEO), più due A220 sono stati consegnati. Per i velivoli Airbus widebody, tre A350 XWB sono stati forniti nella configurazione A350-900, insieme a un A330ceo. Tra le consegne degne di nota del mese c’era il primo A320neo consegnato a Drukair, la compagnia aerea nazionale del Bhutan. Air Busan, la sussidiaria a basso costo di Asiana Airlines della Corea del Sud, ha ricevuto il suo primo A321LR ed è diventata il primo operatore del tipo in Asia orientale.

L’arretrato di Airbus che rimaneva in consegna al 31 marzo era di 7.650, composto da 6.220 aeromobili della famiglia A320, 529 A220, 323 A330, 569 A350 XWB e nove A380.

A300/A310 A220/A320 A330/A340/A350 A380 Total
Total orders 816 16205 3126 251 20398
Total deliveries 816 9456 2234 242 12748
Aircraft in fleet 300 8964 2033 240 11537

Dati al 31 Marzo 2020