Rafale F3-R con pod talios
Copyright: Armée de l'Air et de l'Espace / Loic Marzin

L’Aeronautica Militare Francese ha dichiarato operativo il pod di designazione laser Talios sul Rafale F3-R

Il Talios (TArgeting Long-range Identification Optronic System – sistema optronico di identificazione e targeting a lungo raggio) è un pod optronico multifunzione prodotto dal produttore francese Thales. Si tratta di un pod di designazione laser di nuova generazione (PDL-NG) che è un’evoluzione del pod Damocle attualmente in servizio nei teatri operativi. Il Talios può rilevare e identificare i bersagli a terra, ma anche attaccarli con grande precisione.

Con la sua architettura aperta, il pod TALIOS è progettato come un sistema “plug & fight” per tutti i jet da combattimento attuali e futuri. Funzioni aggiuntive possono essere incorporate come e quando saranno necessarie per soddisfare le esigenze sempre in evoluzione delle forze aree. Testato in volo per la prima volta nel 2016, il Talios è stato qualificato con successo dalla DGA francese nel 2018.

Questo nuovo pod equipaggerà gradualmente tutti i gruppi di volo su Rafale dell’Aeronautica Militare Francese e sarà schierato nei teatri operativi. Il pod Talios è perfettamente adatto agli attuali impegni a beneficio delle operazioni Chammal in Medio Oriente/Levante e Barkhane nella striscia Sahelo-Sahariana. È inoltre particolarmente adatto per missioni di supporto al fuoco (CAS – Close Air Support) o di ricognizione armata (SCAR – Strike Coordination and Reconnaissance).

Il pod Talios è caratterizzato da una qualità dell’immagine molto elevata grazie ai suoi nuovi sensori agli infrarossi, consentendo al velivolo di rimanere a una distanza di sicurezza dai potenziali obiettivi. La risoluzione e le sovrapposizioni di informazioni tattiche aggiuntive consentono una migliore interpretazione dell’immagine e ne facilitano l’utilizzo (ricerca, identificazione, inseguimento e designazione dei target) e quindi il successivo processo decisionale.

Il sistema di supporto manutentivo del pod include la gestione della flotta SmartFleet, la soluzione di manutenzione predittiva progettata per prevenire guasti alle apparecchiature che potrebbero interrompere una missione operativa e diminuire la disponibilità complessiva della flotta.

Gli sviluppi in corso del sistema includono una funzione ISR (Intelligence, Surveillance, Reconnaissance) avanzata che incorpora nuove modalità di ricognizione e algoritmi avanzati di rilevamento del bersaglio e riconoscimento automatico. Altre nuove funzioni includono immagini a colori ad alta definizione e la funzione Vision Permanent del pod, che sovrapporrà immagini in tempo reale su una mappa 3D dell’ambiente operativo

Le sue principali missioni saranno la raccolta di informazioni, la ricerca, l’identificazione, il monitoraggio e la designazione di obiettivi sul terreno a beneficio dei velivoli da combattimento Rafale. Per fare ciò, beneficia anche della precisione del suo sistema di geolocalizzazione, di un’interfaccia uomo-sistema moderna e migliorata e quindi di una funzionalità Rover integrata, che consente lo scambio di immagini con le truppe a terra. Dispone inoltre di funzionalità di manutenzione integrate che ne faciliteranno il supporto e un notevole potenziale di sviluppo.

pod-talios-della-thales

Talios formerà insieme al pod Damocles lo standard per la designazione laser dei Mirage 2000D e dei Rafale dell’Armée de l’Air et de l’Espace e della Marina Nationale.

Photo credits: Armée de l’Air et de l’Espace / Loise Guillout,