cambio di comando alla 46^ Brigata Aerea
Copyright: Stefano Monteleone

Aeronautica Militare: cambio di comando alla 46^ Brigata Aerea di Pisa

Ieri 12 Luglio 2017 presso l’aeroporto militare di Pisa si è svolta la cerimonia ufficiale del cambio di comando della prestigiosa 46^ Brigata Aerea. Alla presenza del Gen. SA Franco Girardi, Comandante della Squadra Aerea, e delle autorità civili e militari della città di Pisa, il Gen. Achille Cazzaniga ha lasciato il comando della brigata al Gen. Girolamo Iadicicco.

Il Gen. Girolamo Iadicicco nel suo discorso di insediamento ha ringraziato la città di Pisa per il profondo legame con il reparto dell’Aeronautica Militare e il Gen. Achille Cazzaniga per l’intenso e appassionato periodo di comando e per il patrimonio umano che lascia in eredità. Tra i tanti incarichi ricoperti durante la sua carriera, ricordiamo che il Gen. Iadicicco è stato Capo Cellula J3-Air dell’IT JTF HQ IRAQ nell’ambito dell’Operazione Antica Babilonia IRAQ nel 2005, Comandante del reparto volo del 31° Stormo e Comandante dell’Air Support Air Advisory Team 01 in territorio afghano presso la base di Shindand. Il Gen. Iadicicco ha al suo attivo oltre 3530 ore di volo prevalentemente sui velivoli SF260, MB339, Falcon 50, Falcon 900EX e Airbus 319.

Il Gen. Achille Cazzaniga, dopo circa 2 anni di comando della Brigata, ricoprirà un nuovo importante incarico presso il COI Comando Operativo Interforze nell’ambito dell’operazione Sophia di EUNAVFORMED.

Il momento del passaggio della bandiera di guerra della 46^ Brigata Aerea ha sancito l’effettivo cambio di comando tra il Gen. Cazzaniga e il Gen. Iadicicco.

La 46ª Brigata Aerea è un Reparto dell’Aeronautica Militare che svolge compiti di trasporto aereo ed è strutturata su tre Gruppi di Volo: il 2°e il 50°, che operano con i velivoli quadrimotori C-130J Hercules ed il 98° che vola sul bimotore C-27J Spartan.

La 46ª Brigata Aerea è operativa 365 giorni ed impiega i suoi uomini ed i suoi velivoli in ogni parte del mondo in molteplici attività di istituto sia sotto il profilo della elevata capacità militare sia a diretto contatto e al servizio del cittadino. Tali attività comprendono:

  • -Aviosbarco;
  • Aviolancio di personale e materiale;
  • -Trasporto materiali, mezzi ed equipaggiamenti;
  • -Trasporto sanitario d’urgenza;
  • -Trasporto organi per trapianto;
  • -Trasporto personale biocontaminato;
  • -Aerosgombero sanitario;
  • -Supporto equipe mediche;
  • -Supporto Gruppo di Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale di Pisa
  • -Supporto alla Protezione Civile;
  • -Supporto al Ministero degli Interni e degli Esteri;
  • -Operazioni tattiche;
  • -Operazioni “AIR TO AIR” Refuelling (rifornimento in volo di altri velivoli)
  • -Ricerca e soccorso in ambiente oceanico

Quello della 46^ Brigata Aerea e del suo personale è un lavoro complesso che necessita di grande professionalità e capacità che spazia attraverso compiti e missioni che impegnano mezzi e uomini in ogni angolo del mondo a supporto degli interessi nazionali e della comunità, supporto oggi inquadrato anche nel concetto di Dual Use ovvero il poter utilizzare mezzi e personale militare anche in operazioni a supporto della comunità civile.

C-130J Hercules 46^ Brigata Aerea
C-130J Hercules 46^ Brigata Aerea

Non ci resta che augurare buon lavoro al Gen. Iadicicco alla guida della 46^ Brigata Aerea e al Gen. Cazzaniga per il suo nuovo incarico di comando.

Testo e immagini: Stefano Monteleone