Lunedi 30 Gennaio 2017 ha avuto luogo il primo atterraggio dell’aereo da trasporto militare Airbus A-400M dell’Ejercito del Aire spagnolo sulla base aerea di Gando sull’isola di Gran Canaria. Nelle fila dell’aeronautica militare spagnola il nuovo velivolo da trasporto si pone come successore naturale del C-130 Hercules (T.10 / T.10K).
L’A-400M chiamato in Spagna T-23 è il primo aereo da trasporto con grandi capacità frutto di tecnologia tutta europea. I sui quattro motori turboelica, con eliche a otto pale, permettono di raggiungere velocità fino a Mach 0.76 (900 km/h) a 37.000 piedi di altitudine. L’A-400M è stato schierato a Gando a Gran Canaria per il ritiro del materiale utilizzato durante le manovre dell’esercitazione DACT 2017.
Il velivolo, in grado di trasportare fino a 37 tonnellate, ha la capacità di trasportare elicotteri e fino a 120 soldati completamente equipaggiati. Con le nuove tecnologie, l’A-400M può volare distanze fino a 4.700 miglia nautiche (8.700 km).
Potendo volare più velocemente e ad altitudini più elevate, è ideale anche come rifornitore in volo per aerei da combattimento o altri aeromobili di grandi dimensioni. Può rispondere rapidamente alle situazioni di crisi, perché può percorrere distanze più lunghe all’interno di un solo giorno. Questo aeromobile è in grado di condurre tre diversi tipi di attività: missioni tattiche, proiezione su lunghe distanze ed è adatto anche come rifornitore in volo di altri aeromobili.
Tra le sue più importanti caratteristiche tecniche, è importante ricordare le sue capacità di atterraggio su diversi tipi di piste, anche quelle semipreparate. Grazie a queste capacità, l’A-400M garantisce anche l’assistenza umanitaria raggiungendo diverse destinazioni in caso di necessità urgente.


Inoltre, la possibilità di vari profili di volo, consente di condurre missioni di paracadutismo, che possono essere fatte da 40.000 piedi per le operazioni delle forze speciali o fino a 15 piedi per il carico a bassa quota. Come sostituto del C-130Hercules, fino ad ora spina dorsale trasporto aereo delle forze armate spagnole, l’A-400M rappresenta per l’Ejercito del Aire un salto qualitativo e quantitativo su come attuare il concetto di Expeditionary Force.
Fonte: Ejercito del Aire via Antonio Rodriguez
Photo credits: Ejercito del Aire e Antonio Rodriguez