Come avevamo riportato ad agosto su Aviation Report il Pentagono inizierà a breve a chiudere le operazioni militari statunitensi sulla base aerea tedesca di Spangdahlem, spostando gli F-16 e cancellando i piani per spostare proprio a Spangdahlem tanker e forze speciali, aveva annunciato il Segretario alla Difesa USA Mark T. Esper il 29 luglio 2020.
La data per il trasferimento in Italia dell’ultimo squadrone di caccia statunitensi rimasto in Germania però ancora non è stata fissata, ha dichiarato il Generale Jeffrey Harrigian dell’US Air Forces per l’Europa e l’Africa. Sei settimane dopo che il Segretario alla Difesa Mark Esper annunciò che quasi 12.000 soldati avrebbero lasciato la Germania, incluso il 480th Fighter Squadron e il 52nd Civil Engineering Squadron, trasferiti dalla base aerea di Spangdahlem alla base aerea di Aviano in Italia, i dettagli per l’implementazione del trasferimento sono ancora in corso.
Quando Esper ha fatto l’annuncio a luglio, i funzionari militari statunitensi in Europa avevano affermato che alcuni movimenti di personale sarebbero potuti iniziare a poche settimane dall’annuncio e che gli ingegneri di Spangdahlem sarebbero stati i primi ad andare in Italia.
Il piano soddisferebbe le richieste del presidente americano Donald J. Trump di rimuovere migliaia di truppe dalla Germania perché quest’ultima non aveva investito abbastanza denaro nella difesa e per la NATO. Il Pentagono ha detto che il riallineamento delle forze in oggetto sposterà ancora più F-16 vicini alla regione strategica del Mar Nero lungo il fianco sud-orientale della NATO.
Spostare gli F-16 del 52nd Fighter Wing a Spangdahlem in Italia “migliorerà la sicurezza lungo il fianco orientale della NATO e contribuirà a preservare la pace“, ha affermato il comando della US Air Forces Europe. Infatti il 480th Fighter Squadron “Warhawks” con i suoi 28 F-16CM-50 raggiungerà, sulla Aviano AFB, il 31st Fighter Wing con i suoi 510th Fighter Squadron “Buzzards” e 555th Fighter Squadron “Triple Nickel” che utilizzano i velivoli F-16CM-40.
Mentre la US Air Force in Europa esamina i piani per spostare gli F-16 di Spangdahlem, si sta anche preparando per l’arrivo dei primi F-35A Lightning II nell’autunno del 2021 sulla RAF Lakenheath nel Regno Unito, ha detto il Generale Harrigian.
Il comando europeo degli Stati Uniti si sta ampiamente ristrutturando per rispondere meglio alle esigenze della strategia di difesa nazionale, che si concentra su potenziali avversari militari come la Russia e la Cina piuttosto che sui ribelli in Medio Oriente. Importanti cambiamenti sono previsti anche per l’esercito americano in Europa, incluso lo spostamento del 2nd Cavalry Regiment composto da 4.500 militari negli Stati Uniti, la rotazione delle unità di Stryker nella regione del Mar Nero e il posizionamento di un elemento di comando del V Corpo dell’esercito USA in Polonia.