50° anniversario scuola elicotteri 72 Stormo
Copyright: Michele Monteleone

50° Anniversario Scuola Elicotteri 1960-2010 Eliporto di Frosinone

Prestigioso traguardo quello raggiunto dal 72° Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana. I primi 50 Anni per la scuola elicotteri, una delle più famose d’Europa, sono stati infatti festeggiati Venerdì 28 Maggio con un evento aperto al pubblico a conclusione di una settimana ricca di momenti collaterali realizzati proprio per l’importante ricorrenza.

Apertura cancelli ore 12.00 e, arrivati nell’area predisposta per l’evento, ci siamo trovati davanti una mostra statica composta esclusivamente da “ala rotante” come è giusto che fosse !

Presenti: AB-212ASW ed EH-101ASW/ASuW della Marina Militare, NH-90 dell’Esercito Italiano, AB-412 del Reparto Volo dei Carabinieri, A-109E dei Vigili del Fuoco, un A-109 Nexus della Guardia Forestale, il nuovissimo AW-139 della Guardia di Finanza (il primo esemplare ad essere precisi), l’HH-3F dell’AMI e – ovviamente – numerosi TH-500B (questa è infatti la nuova designazione dell’NH-500) dei padroni di casa.
Tra le vecchie glorie dello Stormo sono presenti in base due AB-47G (uno esposto in statica insieme all’NH500E Special Colour del 50° e che purtroppo non ha volato), un AB-47J e un AB-204B. Da segnalare infine un EC-135 civile del 118.

L’evento dinamico è iniziato verso le ore 16 con una demo flight di tre TH-500B del 72° Stormo con ai comandi tre dei migliori istruttori del Reparto, il solista si è alternato con i due “gregari” per circa mezz’ora compiendo una serie di evoluzioni molto spettacolari ma soprattutto molto tecniche. Decollo quindi dell’HH-3F del 15 Stormo di Pratica di Mare che si è esibito in un evento SAR con simulazione di recupero di pilota abbattuto in zona di guerra.

La macchina, nonostante la sua non più giovane età dimostra ancora una grande potenza e duttilità di utilizzo che, insieme alla sua mole, rende il display sempre molto aggressivo per la gioia di noi appassionati !
Ore 17.30 infine il momento clou è stato segnato dalla “prima” delle Frecce Tricolori in questo 2010, anno peraltro in cui ricorrono anche i 50 anni della Pattuglia; la prima esibizione alta dell’anno non ha tradito le aspettative del grande pubblico accorso, il meteo avverso fino a quel momento inoltre ha concesso una tregua, creando un’ottima finestra favorevole per l’esibizione della PAN.

La Pattuglia proveniva direttamente dall’Aeroporto di Pratica di Mare, essendo la pista dell’eliporto di Frosinone realizzata in erba e quindi non adatta per i decolli di velivoli a reazione.
In breve è stato un evento sicuramente interessante che ha focalizzato l’attenzione delle svariate migliaia di spettatori (stimate 50.000 persone) su un reparto fondamentale nell’addestramento dei piloti di tutti i corpi militari e paramilitari italiani e di molti paesi stranieri.

Unica nota negativa le già citate avverse condimeteo per quasi tutta la durata della manifestazione e la mancanza di alcuni modelli di elicottero che sarebbe stato bello poter ammirare per completare la già interessante statica.

Aviation Report vuole ringraziare il personale del Reparto per l’accoglienza ricevuta e il Capo Ufficio Operazioni del 72° Stormo – T. Col. Tersigni – per la disponibilità concessaci.

Immagini: Matteo Marianeschi e Michele Monteleone