450.000 persone, 500 giornalisti, fotografi e cineoperatori accreditati da ogni parte del mondo, e più di sei ore di diretta televisiva; questi i numeri del weekend durante il quale sono stati festeggiati i 50 Anni della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) “Frecce Tricolori” e i 10 Anni di Raduni delle Pattuglie Acrobatiche, presentata per l’occasione al pubblico una nuova formazione effettuata dagli MB-339PAN a rappresentare il numero “10“.
Molte inoltre le novità presentate sul sito dell’Aeronautica Militare Italiana, tra cui segnaliamo l’iniziativa editoriale “Cronache dal Campo”, una serie di 7 newsletter elettroniche disponibili in presa diretta sul web per dare una serie di informazioni al pubblico a casa e agli appassionati collegati in diretta anche a Rivolto !
L’occasione dei festeggiamenti è servita anche per la pubblicizzazione dell’ultimo volume curato da David Cenciotti per De Agostini e distribuito da Aviator Edizioni: “Frecce Tricolori, un volo lungo 50 anni”, pubblicazione ufficiale dell’Aeronautica Militare per i 50 anni della PAN.
Condizioni metereologiche splendide hanno fatto da cornice ai display degli ospiti presenti in base sia Sabato che Domenica; ottima l’organizzazione da parte di una Forza Armata ormai avvezza alla gestione di questi grandi numeri di visitatori sempre più affascinati dallo splendido mondo del volo e dell’acrobazia aerea militare.
Otto le pattuglie acrobatiche presenti a Rivolto: Patrulla Aquila (Spagna), Red Arrows (Regno Unito), Patrouille de France (Francia, formazione comandata da una donna pilota), Krjla Oluje Team (Croazia, alla sua prima esibizione in Italia), Iskry (Polonia), Patrouille Suisse (Svizzera), Jordanian Falcons (Giordania) e ovviamente i padroni di casa con i 10 MB-339PAN .
Da segnalare che le Red Arrows (la cui designazione precisa è Royal Air Force Aerobatic Team) sono state presenti solo nella giornata di Domenica provenienti direttamente da Villacoublay (partenza 10.59, arrivo a Rivolto 12.30).
Le pattuglie acrobatiche hanno intervallato i loro display con le esibizioni in volo di singoli aeroplani appartenenti alla Forza Armata e presentati dal Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare.
Si sono esibiti: AB-212, AMX, F-2000A Typhoon (con insegne “bifronte” sulla coda, 4° Stormo e RSV), Tornado IDS, MB-339CD, M-346 Master (rosso) e C-27J Spartan.
Degna di nota anche l’ampia mostra statica dove erano esposti quasi tutti gli esemplari di velivoli ad ala fissa e molti elicotteri utilizzati dalle Forze Armate Italiane: SF-260EA, MB-339A-MLU, MB-339CD, AV-8B+ Harrier, F-16A, F-16B, F-2000A, F-2000B, Tornado, P-166DP1, NH-90, AB-212 (non visibili al pubblico), NH-500E, HH-3F, P-180 e C27J; presente anche tutta la collezione di velivoli storici ex Frecce Tricolori e ex Pattuglie Acrobatiche Nazionale (Lanceri Neri, Getti Tonanti…) che normalmente stazionano su Rivolto; peccato soltanto per la troppa vicinanza dei velivoli posti in statica; difficile effettuare fotografie.
Splendido poi il “nuovo” DH-100 Vampire alla sua prima uscita per il grande pubblico dopo essere stato recentemente acquisito dalla Francia. Segnaliamo inoltre l’arrivo del B-767 tanker dell’Aeronautica Militare Italiana, vari passaggi di un P-180 usato come “shuttle” per le autorità e l’arrivo infine di un A-319CJ del 31° Stormo con la delegazione del Ministero della Difesa a bordo.
Nel ringraziare ancora una volta l’Aeronautica Militare Italiana e l’Ufficio Stampa dello Stato Maggiore per la disponibilità concessaci durante questi intensi giorni trascorsi insieme lasciamo ancora spazio alle nostre immagini e ricordiamo ai nostri lettori ancora una volta di visitare il sito www.aeronautica.difesa.it in quanto il Programma 2010 delle esibizioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” non è ancora terminato!
Aviation Report, vuole anche ringraziare il personale (piloti e crew) della Patrulla Aguila per averli ospitati alcune ore nella loro area riservata per poter assistere alle operazioni pre e post volo della pattuglia e per averci dato l’opp
ortunità di riprendere alcuni scatti del velivolo in livrea Special Color. Ricordiamo anche che i velivoli riportavano la scritta “World Champions 2010”, potete trovare un approfondimento sulla pattuglia spagnola a Rivolto sul nostro articolo “LA PATRULLA AGUILA“
Testo e foto: Stefano Monteleone & Matteo Marianeschi