La ricorrenza del 4 novembre è legata alle commemorazioni istituzionali che evocano la vittoriosa conclusione della 1ª Guerra Mondiale, 4 novembre 1918. Un evento significativo nella storia d’Italia che anche quest’anno verrà celebrato con numerose iniziative che coinvolgeranno l’intera collettività nazionale e il personale militare all’estero e che, soprattutto, saranno caratterizzate dalla volontà di portare le Forze armate in piazza, facendole uscire dalle caserme.
Sarà quindi possibile visitare strutture militari aperte al pubblico e musei, assistere a cerimonie di commemorazioni in diverse aree e città del territorio nazionale.
Di seguito le principali infrastrutture militari aperte al pubblico (Aggiornato al 02/11/2015):
Caserme aperte in Abruzzo
– Comando Provinciale Carabinieri – Chieti
– Scuola Ispettori e Sovrintendenti della GdF – L’Aquila
– Caserma “Pasquali – Campomizzi” C.M.E. “Abruzzo” 9° rgt. Alpini- L’Aquila
– Comando Provinciale Carabinieri – L’Aquila
– Comando Provinciale Carabinieri- Pescara
– Comando Provinciale Carabinieri- Teramo
Caserme aperte in Emilia Romagna
– Caserma “Viali” – Bologna
– Caserma “Manara” – Bologna
– Caserma “Montezemolo” – Castel Maggiore (BO)
– Caserma “Bolognesi” – Ferrara
– Caserma “De Gennaro” – Forlì
– Caserma “Nicolai” – Piacenza
– Castello “Farnesiano” – Piacenza
– Palazzo “Morando” – Piacenza
– Aeroporto “Graffer” – San Damiano (PC)
Caserme aperte nelle Marche
– Comando Provinciale Carabinieri – Ancona
– Centro di Formazione Aviation English dell’Aeronautica Militare – Loreto
– Comando Regionale Marche Guardia di Finanza – Ancona
– Comando Scuole della Marina Militare – Ancona
– Museo Guglielmo Marcono Comando Scuole MM – Ancona
Caserme aperte in Puglia
– ”Museo storico Arsenale” – Taranto
– Scuola Sottufficiali M.M. – Taranto
– Castello “Aragonese” – Taranto
– Brigata Marina San Marco – Brindisi
– Stazione Aeromobili M.M. – Grottaglie
Caserme aperte a Bolzano
– Comando Provinciale dei Carabinieri – Bolzano
– Sezione aerea della Guardia di Finanza – Bolzano
– Reggimento logistico “Julia” – Merano
Caserme aperte in Campania
– Caserta 21° Reggimento Genio Guastatori – E.I.
– Nocera Inferiore Battaglione Trasmissioni “Vulture” – E.I.
– Salerno 19° Reggimento Cavalleggeri “Guide” – E.I.
– Napoli Scuola Militare “Nunziatella”- E.I.
– Nola Polo di Mantenimento Pesante Sud – E.I.
– Avellino 232° Reggimento Trasmissioni – E.I.
– Capua Centro Addestramento Volontari – E.I.
– Napoli Comando Interregionale dell’Italia Meridionale, del Comando Regionale Campania e del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Campania – GdF
– Salerno Comando Provinciale di Salerno – GdF
– Napoli Base NAVALE ACTON Quartier Generale – M.M.
– Pozzuoli Istituto di Formazione Accademia Aeronautica – A.M.
– Napoli Aeroporto Capodichino Comando Aeroporto “U. Niutta” – A.M.
– Napoli 10° Reggimento Carabinieri “Campania” – Carabinieri
– Salerno Comando Provinciale di Salerno e della Stazione Salerno Mercatello – Carabinieri
– Caserta Comando Provinciale CC di Caserta – Carabinieri
– Avellino Compagnia CC Montella (AV) – Carabinieri
– Benevento Comando Provinciale CC Benevento – Carabinieri
Caserme aperte a Venezia
– Scuola Navale Morosini
Per altre o maggiori informazioni clicca su: Ministero della Difesa 4° Novembre 2015